Eventi e cultura
2 Dicembre 2013
Sposò lo scrittore nell’agosto del 1943. Entrò con lui in clandestinità

È morta a Roma Valeria Bassani Sinigallia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Incendio in garage, salvo per un soffio l’auto a metano

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di sabato 9 agosto, quando, attorno alle 18.20, un incendio è divampato all’interno del garage di un’abitazione a Scortichino. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero partite da un compressore ad aria rimasto acceso e collegato alla corrente

Giorgio e Valeria Bassani con i figli Paola ed Enrico

Giorgio e Valeria Bassani con i figli Paola ed Enrico

Domenica primo dicembre 2013 è deceduta a Roma, all’età di 95 anni, Valeria Bassani Sinigallia, moglie di Giorgio Bassani.

Nasce a Ferrara il 17 marzo del 1918 da una nota famiglia ebraica ferrarese. Sposa Giorgio Bassani nell’agosto del 1943, subito dopo la scarcerazione dello scrittore da via Piangipane in cui era stato rinchiuso per antifascismo.

Valeria Sinigallia Bassani all'inaugurazione della Fondazione Giorgio Bassani

Valeria Sinigallia Bassani all’inaugurazione della Fondazione Giorgio Bassani

Insieme a lui entra in clandestinità sotto falso nome prima a Firenze, poi a Roma dove, dopo la Liberazione, nascono i figli Paola ed Enrico e dove ha abitato fino al momento della morte.

Ha condiviso con Giorgio Bassani gli anni difficili del primo dopoguerra e quelli caratterizzati dai più importanti riconoscimenti letterari.

Valeria Bassani Sinigalli ha fatto anche parte della giuria del Premio Strega.

Nell’appartamento di famiglia di via de Rossi a Roma ha conservato lo studio e gran parte delle biblioteche e dei documenti del famoso scrittore ferrarese, materiali che, dopo la morte dello scrittore, sono confluiti nella Fondazione Giorgio Bassani.

Valeria Bassani Sinigalli verrà sepolta a Ferrara, nel settore della famiglia Sinigallia del cimitero ebraico di via delle Vigne, nel pomeriggio del 3 dicembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com