Concerto d’organo per San Giorgio e San Maurelio
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà
Appuntamento con il pianoforte romantico per Ferrara Musica al Ridotto del Comunale, domenica 4 maggio alle ore 10.30. La matinée, frutto della collaborazione con l'Associazione Ensemble
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
di Elisa Fornasini
Ruggero de I Timidi è stato accolto a Ferrara come una vera e propria superstar. Il cantante-comico udinese del trash ha registrato il tutto esaurito venerdì sera al Bistrot di via Podgora, locale già conosciuto nel panorama estense per le serate organizzate dai ragazzi di Animal House. Di lui poco o nulla si sa, se non che è un cantautore d’amor di stile melodico con una velatura di timidezza e nostalgia tipica delle canzoni degli anni ’50. La cosa certa è che le sue canzonette hanno spopolato sul web rendendolo un fenomeno indiscusso (e discusso) su internet per i suoi testi stile musica leggera anni ’60 all’italiana mischiati a vari riferimenti e doppiosensi di natura sessuale. Ma, da che mondo è mondo, il trash fa moda e fa scappare sempre un sorriso, specialmente tra i più giovani che hanno stipato ogni singolo metro quadrato del bar per gustarsi dal vivo l’uomo dall’inconfondibile caschetto nero anni sessanta (non si capisce se sia un omaggio alla Raffaella Carrà in nero, ai Beatles o al buongusto personale).
Con la sua tipica mise composta da completo nero e cravatta rossa, però, il canta-comico è riuscito a creare un personaggio che ha riscosso un buon successo di pubblico, basti pensare ai quasi 9mila fan su Facebook e alle attuali 353.738 visulizzazioni su Youtube del suo primo e più famoso singolo “Timidamente io”. Questa poesia su un amore estivo diciamo “mancato” (per scoprirne i motivi basta ascoltare la canzone sul suo canale Youtube) è stata proposta anche in versione inglese e acustica. Ruggero si è esibito anche nelle sue hit più famose come “Pensiero intrigante” (più di 123mila visualizzazioni), “Banana Juice” realizzata in featuring con i Vallanzaska (15.095 visualizzazioni) e “Notte romantica”, l’ultimo singolo che in appena tre settimane ha già raggiunto le 48mila visualizzazioni. Le visite su Youtube, ne abbiamo esempi tutti i giorni, non rappresentano sicuramente sintomo di talento ma i giovani del Bistrot hanno apprezzato e cantato queste canzoni che, per quanto se ne possa discutere, è più giusto definire “squisitamente e diversamente romantiche” che “volgari”.
Tra la ripetizione delle sue hit melodiche e la traduzione e reinterpretazione di famose canzoni inglesi (fu così che “sex bomb” divenne “sesso bomba”), è stata proposta anche un’anteprima del suo nuovo singolo, probabilmente in uscita la prossima settimana. Si tratta di una song intitolata “Padre e figlio” che sicuramente riscuoterà molto successo trattando la tematica dei padri poco presenti nella vita dei figli… perché vanno a trans. Per quanto riguarda gli altri video già disponibili sul web, il “timido” si è cimentato in un video promozionale con Cristina Chiabotto e in un altro in cui si spiegano i mille motivi per cui sceglierlo per suonare al proprio matrimonio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com