Cronaca
29 Novembre 2013
L'assessore Marescotti risponde all'Udi e difende l'iniziativa. Ma invita a riflettere su "deriva culturale"

Ragazze in vetrina: “Nulla di disdicevole”

di Mauro Alvoni | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

vetrina bikiniL’iniziativa delle “Vetrine in movimento” sembra stia sollevando un piccolo vespaio. Dopo la condanna dell’Udi che lo ha definito “uno spettacolo vergognoso e degradante”, arriva la difesa d’ufficio dell’assessore al Commercio Attività Produttive e Pari Opportunità del Comune di Ferrara, Deanna Marescotti.

Una difesa pacata, che appare più come un invito alla riflessione anche sulle tematiche sollevate proprio dall’Udi, nel passaggio in cui l’Unione Donne Italiane di Ferrara sosteneva che “il seme della violenza può cominciare a nascere anche assistendo a tali indecorosi spettacoli”. La Marescotti, in merito all’evento che per due giornate ha animato le vetrine del centro storico, precisa di non essere stata presente all’iniziativa, e di non voler fare quindi riferimento “a giudizi, emozioni, reazioni  dirette, ma le telefonate, i messaggi, il comunicato dell’Udi e le parole di difesa da parte dei rappresentanti dei commercianti  richiedono, a mio avviso, una riflessione”.

Da una parte l’assessore prende le difese degli organizzatori, dichiarando che abbiano “senza dubbio pensato che lo ‘spettacolo’ era normale, che esistono le sfilate, che anche l’intimo ha bisogno di pubblicità per essere venduto, che non c’era malizia, soprattutto non c’era intenzione di offendere”, accennando anche alle reazioni degli spettatori: “alcuni/molti ? – scrive la Marescotti – si sono divertiti, hanno applaudito, non hanno riscontrato nulla di disdicevole”.

D’altro canto l’assessore, svestendosi della delega al Commercio e indossando quella alle Pari Opportunità, risponde all’infuocata lettera dell’Udi e alle sue radicali conclusioni precisando che “in realtà c’è una cultura complessa e avvolgente di cui fatichiamo a delineare i contorni e ancor più a individuare le componenti e verificarne le conseguenze, che aiuta, favorisce, induce ogni tipo di violenza sulle donne”. Questo, secondo Deanna Marescotti, è il dato inequivocabile da cui partire ed è per incidere su di esso che sono orientati gli sforzi, i comportamenti, le scelte, l’impegno dell’Amministrazione di cui faccio parte, delle associazioni, delle scuole e anche di tanti cittadini. Le associazioni di Categoria del Commercio e delle Attività Produttive hanno sottoscritto proprio in questi giorni la Convenzione No More”.

“Proprio su questi temi e in particolare sul ruolo della comunicazione riguardo la violenza sulle donne – ricorda infine l’assessore – il 2 dicembre prossimo nella Sala della Musica in via Boccaleone 19  si terrà  un seminario nel quale si confronteranno giornalisti dei media nazionali e locali con un pubblico che spero numeroso”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com