Eventi e cultura
12 Novembre 2013
La mostra consiste nel fondere un percorso geografico rappresentato con immagini artistiche con un percorso tecnico e di lavoro

30 anni con Papola al chiostro di San Paolo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gli italiani e i libri: un’estate da romanzo

Coop Alleanza 3.0 e Librerie.coop raccontano i trend di acquisto di soci e consumatori in materia di libri per l’estate 2025. Nel caso di Coop Alleanza 3.0 la fotografia è scattata dall’osservatorio dei suoi 350 negozi

admin-ajax (11)Ha aperto al pubblico domenica 10 novembre la mostra “Lavori in per corso: Il viaggio di un imprenditore attraverso i Carnet ” nella Sala della Musica al chiostro di S. Paolo. La mostra, a cura di Papola srl è stata organizzata insieme all’associazione Autori Diari di Viaggio e ad Urban Center nell’occasione del 30esimo anniversario di attività dell’azienda ferrarese.

“L’idea – spiega il titolare Rodolfo Papola – nasce dall’intenzione di voler ricordare a tutti che il percorso di lavoro non consiste solo di numeri, importi, contratti, ma anche, e soprattutto, di una storia professionale ed umana fatta di emozioni, di situazioni e di speranze che trova in ognuno un confronto ed un riferimento”.

La mostra consiste nel fondere un percorso geografico rappresentato con immagini artistiche con un percorso tecnico e di lavoro, coinvolgendo lo spettatore in un viaggio ideale nel tempo e nello spazio attraverso dei carnet che rappresentano in modo immediato, visivo, gioioso ed informale la bellezza dei luoghi, siano essi città, scorci o panorami.

Papola è una società di Ingegneria multidisciplinare attiva nell’industria, terziario ed energie rinnovabili, in grado di sviluppare la progettazione, la direzione lavori e supervisione, i rapporti con gli enti di controllo. Il “capitale sociale” di Papola sono i suoi professionisti specializzati in diversi settori dell’ingegneria (civile, industriale e impiantistica) e della consulenza (ambiente, sicurezza); i collaboratori sono coinvolti ad ogni livello dell’organizzazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com