Verrà presentato venerdì alle 17,30, presso la libreria Feltrinelli, il volume di don Sergio Vincenzi “La Movida ferrarese. Cultura giovanile fra Chiesa e Istituzioni”, pubblicato dalla locale casa editrice Este Edition. Interverranno l’autore, l’editore Riccardo Roversi e rappresentanti delle Istituzioni e del mondo cattolico.
Ferrara è giudicata da diverse persone una città spenta, bisognosa quindi di essere risvegliata ad una vita più coinvolgente. Circa tre anni fa è esploso il fenomeno definito Movida, che ha interessato i giovani universitari dell’Ateneo ferrarese, insieme ad altri giovani della città e della provincia. Ma, dopo circa tre anni di Movida del mercoledì, alla fine di giugno 2013, è scoppiato l’uragano sul fenomeno, peraltro non del tutto disatteso e imprevedibile.
Da quando è nato il caso Movida ferrarese, i quotidiani locali hanno ospitato articoli e lettere con differenti opinioni. Il dibattito, molto acceso, ha evidenziato le ragioni degli uni e degli altri e modi di pensare diametralmente opposti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com