Eventi e cultura
20 Ottobre 2013
Presentazione del romanzo del giovane ferrarese in Ariostea

Valentino Tartari svela ‘Il destino delle farfalle’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

ariosteaSi intitola ‘Il destino delle farfalle’ il romanzo del giovane autore ferrarese Valentino Tartari che lunedì 21 ottobre alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell’incontro, aperto a tutti gli interessati e patrocinato dal Gruppo Scrittori Ferraresi, dialogheranno con l’autore Matteo Bianchi e Riccardo Roversi.

Matteo Bianchi: «Valentino Tartari possiede una scrittura posata che dosa la sua grazia, minimalista nelle descrizioni funzionali, alla tessitura della trama, si fa coinvolgere dal profilo psicologico dei suoi caratteri. Una penna matura, malgrado la giovane età, e appassionata, che ha metabolizzato anni di letture e riecheggia l’epos ellenico, mettendolo a confronto col suo quotidiano.

Dunque sta al lettore lasciarsi condurre in questa intima ricerca dell’essenza e aiutare idealmente l’equipaggio d’inchiostro a salvarsi dall’ultima pagina, a esalare il proprio destino; siccome, una volta preso il largo della venuta al mondo, anche Ulisse, tra i tanti, rimpianse sempre l’intatta armonia dei saloni di Itaca, prima della partenza: “Non v’era in nessuno, prima, il desiderio di espugnare le sacre mura di Ilio lontana”».

Valentino Tartari, nato nel 1993, vive a Ferrara, dove si è diplomato al Liceo Classico Ariosto ed è iscritto all’Università degli Studi. Con Este Edition ha pubblicato nel 2012 “Io sono Calipso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com