di Marcello Celeghini
È stata inaugurata ieri sera la palestra di via Venezia a Pontelagoscuro, rimasta chiusa per ben diciassette mesi a causa dei danni strutturali riportati in seguito al sisma del maggio 2012. Oltre alle autorità e al consueto taglio del nastro, ad inaugurare la struttura è stato anche il tradizionale Torneo di Calcetto “Cavallari, Maghini e Rovatti” che ormai da anni fa parte delle iniziative organizzate per la Fiera di Santa Teresa, patrona del paese.
All’indomani del terremoto la struttura sportiva si presentava in condizioni assai precarie con uno scollamento generale delle sue componenti. Da qui la chiusura motivata anche dal possibile ripresentarsi di ulteriori fenomeni tellurici. Gli interventi effettuati sono proprio andati a rinsaldare tra loro le varie strutture portanti migliorando così il comportamento delle stesse in caso di nuovi terremoti. Per realizzare ciò sono state inserite piastre d’acciaio di collegamento tra le varie componenti strutturali dell’edificio. Altri interventi hanno riguardato il risanamento e il miglioramento degli spogliatoi e dei servizi igienici. L’importo complessivo dei lavori è di 100mila euro. Somma importante messa a disposizione dall’amministrazione comunale che, a sua volta, ha dovuto reperire la somma autonomamente poiché non poteva contare sui fondi d’emergenza per il terremoto essendo la struttura slegata da un plesso scolastico.
L’importanza della palestra per la vita sociale di Pontelagoscuro è testimoniata dalle molteplici attività che da oggi torneranno ad essere presenti al suo interno; dai bambini della scuola calcio alle attività amatoriali di calcetto e pallavolo della società sportiva parrocchiale “Europonte”, fino alla ginnastica di mantenimento per gli anziani organizzata dal Centro Sociale. “Era davvero necessario riaprire questa palestra- spiega il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani- soprattutto per la vita sociale di tanti ragazzi che qui si ritrovano per stare in compagnia in modo sano facendo sport. Per l’amministrazione comunale è stato sicuramente uno sforzo economico notevole, perché trovare 100mila euro di risorse proprie di questi tempi non è facile, ma sicuramente so che questo sforzo è andato a beneficio di un intervento utile e che non poteva aspettare ancora”.
Contestualmente all’inaugurazione, Tagliani, l’assessore Masieri e la presidente di Circoscrizione Paola Boldrini hanno premiato i vincitori del Torneo “Cavallari, Maghini e Rovatti”, torneo di calcetto istituito alcuni anni fa per ricordare tre giovani sportivi e calciatori prematuramente scomparsi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com