Vigarano
14 Ottobre 2013
Fortini: "Non solo un valore simbolico, ma elementi di riflessione per i nostri figli"

Spariti crocifisso e foto di Napolitano dall’aula

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Raggirano un 60enne, denunciati per truffa tre ragazzi

Due ragazzi, poco più che ventenni e un trentacinquenne, residenti tra la provincia di Ferrara e il Veneto, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Copparo per truffa. I tre hanno raggirato un sessantenne di Copparo fingendo la vendita online di trattorino usato

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

crocifisso1Vigarano Mainarda. Crocifisso e foto del presidente della Repubblica nelle aule scolastiche. A chiedere al sindaco di Vigarano Barbara Paron di provvedere perchè siano appesi sui muri delle classi i simboli canonici presenti nelle aule scolastiche d’Italia è il consigliere comunale Marcello Fortini, che sottolinea come “dopo circa un mese dall’inizio dell’anno scolastico, nelle aule della Scuola Media G. Galilei di Vigarano Mainarda mancano ancora il Crocefisso e la foto del presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano.
Gli importanti lavori di adeguamento anti-sismico dell’edificio, che garantiscono maggiore sicurezza e tranquillità ai nostri alunni, ai docenti e al personale scolastico, si sono conclusi nel pieno rispetto dei tempi prestabiliti e quindi non c’è più alcun motivo per non appenderli al muro”.

E per avvalorare la propria richiesta Fortini del gruppo consiliare “Per Noi Vigarano” cita anche il recente verdetto della Corte Europea, secondo il quale l’affissione del crocifisso nelle aule non viola i diritti umani. “Il crocefisso può restare appeso nelle aule delle scuole pubbliche italiane – è parte del testo riportato da Fortini. Questo è quanto ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’uomo, che con una sentenza definitiva della Grande Camera, votata da 15 giudici su 17, ha dichiarato che la presenza in classe di questo simbolo non lede né il diritto dei genitori a educare i figli secondo le proprie convinzioni, né il diritto degli alunni alla libertà di pensiero, di coscienza o di religione”.

“L’auspicio – conclude Fortini – è che queste immagini, al di là della professione religiosa e della nazionalità di provenienza non abbiano solo un carattere simbolico, ma possano offrire ai nostri ragazzi elementi di riflessione nel loro cammino scolastico e di vita”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com