Poggio Renatico
4 Ottobre 2013
Per il quinto anno il luna park di Poggio Renatico abbatte tutte le barriere con “Diversamente in giostra”

Il Luna Park simbolo dell’integrazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Poggio. Il Centro Civico per le discipline musicali

L’avviso prevede la concessione in comodato d’uso gratuito di n. 3 locali siti all’interno del “Centro Civico” di proprietà comunale, per il periodo 1° settembre 2025 – 31 agosto 2026

A Gallo torna la “Festa della birra”

Dal 18 al 21 luglio in piazza IV Novembre a Gallo di Poggio Renatico si svolgerà la dodicesima edizione della “Festa della Birra – Gallo’s Beer”, organizzata dal Drink Team Gallo

diversamente in giostra (1)Poggio Renatico. Per il quinto anno il luna park di Poggio Renatico abbatte tutte le barriere con “Diversamente in giostra”. Si è svolta giovedì 03 ottobre l’iniziativa organizzata dai gestori del parco divertimenti, d’intesa con il Comune e la Pro Loco. In mattinata tagadà, bruco mela, dischi volanti, autopista e le attrazioni di via San Carlo sono state attivate a velocità e con movimenti ridotti, per consentire la fruizione da parte delle persone con diverse abilità. Una sessantina fra giovani e adulti disabili e operatori sono saliti gratuitamente sulle giostre in funzione ‘diversamente’. “L’amministrazione comunale tiene in maniera particolare a questa iniziativa”, affermano gli assessori alle pari opportunità e ai servizi sociali Elettra Garuti e Vincenzo Petrucci.

Ringraziamo gli esercenti dello spettacolo viaggiante per la loro disponibilità e i centri che aderiscono in numero sempre crescente a questa iniziativa di grande spessore. Si tratta di una bella manifestazione di carattere ludico e sociale, cui è stato importante dare continuità in questo quinquennio, malgrado il terremoto». Tanta l’allegria e la spensieratezza nel corso di questa occasione di divertimento e di socializzazione, con un occhio di riguardo per l’aggregazione e l’integrazione. Vi hanno partecipato otto centri socio-riabilitativi: Csrr Parco La Fiorana e Csrd Le Rose di Argenta, Cer Cidas Csr Rivana e Csr San Martino di Ferrara, Centro Le Farfalle Cadiai e Csrr La Corte del Sole di San Giovanni in Persiceto, Coccinella Gialla – Anffas e Csr Pilacà Fondazione Zanandrea di Cento.

“Auspichiamo che l’iniziativa si possa estendere a tutto il territorio provinciale – spiega Gionni De Barre, fra i fautori dell’evento sin dal suo esordi -. Ciò che ci proponiamo è aprire le porte del luna park a persone che avrebbero problemi a frequentarlo. L’impegno, nonostante le difficoltà che incontra anche il nostro settore, va inoltre nella direzione di sostenere le famiglie e le fasce più sensibili, in particolare in questi tempi di crisi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com