Sociologo, filosofo e criminologo francese di fine Ottocento, Gabriel Tarde torna a far parlare della sua opera maggiore, ‘Le leggi dell’imitazione’, con la pubblicazione della versione integrale in italiano curata da Filippo Domenicali che oggi, mercoledì 25 settembre, sarà presentata nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea.
Nel corso dell’incontro, aperto a tutti gli interessati e organizzato in collaborazione con il corso di laurea in Filosofia dell’Università di Ferrara, dialogheranno con il curatore Marco Bertozzi, Rino Genovese e Franco Bacchelli.
Un classico ritrovato. Si può definire così la prima pubblicazione integrale in italiano dell’opera maggiore di Gabriel Tarde, finalmente accessibile nell’edizione curata da Filippo Domenicali. Pubblicato a Parigi nel 1890, all’epoca della costituzione della sociologia come scienza, il testo affronta i nodi centrali della disciplina in un percorso che parte da una definizione dei principi della sociologia per spaziare in territori che vanno dalla linguistica alla religione, dalla mitologia alla politica, dall’economia all’etica e all’arte.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com