Tresignana
20 Settembre 2013
Conferenza dedicata al grande paesaggista che ha progettato uno dei suoi primi giardini nella Tresigallo rossoniana

Uno sguardo su Pietro Porcinai

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Marco Tullio Giordana a Tresigallo

Sabato 26 aprile, alle ore 20,30 si terrà a Tresigallo, presso il Teatro del '900, la proiezione del film del regista Marco Tullio Giordana "La Vita Accanto"

Pietro PorcinaiTresigallo. Il 22 settembre, presso il Teatro ‘900 di Tresigallo, alle ore 21.00, avrà luogo una conferenza dedicata al più grande paesaggista del secolo scorso: “Pietro Porcinai. Uno sguardo sul paesaggio del Novecento”.

Pietro Porcinai fu uno dei più grandi paesaggisti del XX secolo, nonché uno dei fondatori dell’Aiap (Associazione italiana di architettura del paesaggio), collaboratore dei più grandi architetti del Novecento, da Renzo Piano a Oscar Niemeyer. Ha progettato tra gli altri la sistemazione esterna del Centre Pompidou (1973), il Parco di Pinocchio a Collodi (1963-76) e ha prestato la consulenza per il progetto Unesco di trasferimento dei templi di Abu Simbel.

In seguito a ricerche d’archivio e a letture si è scoperto-riscoperto che Porcinai ha progettato uno dei suoi primi giardini nella Tresigallo rossoniana; è proprio del 1939 il giardino progettato nella villa Barillari, oggi in via Del Mare.

Negli ultimi anni c’è stata, a livello accademico, una riscoperta di questo personaggio: il convegno organizzato dalla Regione Toscana in occasione del centenario della nascita (2010), il convegno nazionale organizzato dall’Aiap nel 2010, il convegno Internazionale “Dessiner sur l’herbe” organizzato dallo Iuav di Venezia e la mostra “Oltre il Giardino” inaugurata a Palazzo Fabroni di Pistoia il 16 marzo 2013.

Il più grande paesaggista italiano del XX secolo verrà ricordato per la prima volta in Emilia Romagna e nella Provincia di Ferrara, dopo gli importanti convegni tenutisi negli ultimi anni.

Ospiti della manifestazione saranno il sindaco di Tresigallo Dario Barbieri, l’attore Stefano Muroni (diplomato al Centro sperimentale di cinematografia diretto da Giancarlo Giannini e presentatore ufficiale del Giffoni film Ffstival, categoria +10), l’architetto Raffaella Zatotti (coordinatrice del Fai giovani Ferrara) e la figlia del grande paesaggista: Paola Porcinai.

La serata è ideata e promossa dall’associazione Torri di Marmo, in collaborazione con il Comune di Tresigallo, il Cesar (Centro studi architettura razionalista) di Roma, il Fai giovani Ferrara, il gruppo scrittori ferraresi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com