Cronaca
11 Settembre 2013
La madre del ragazzo ucciso accusata da Maccari di "sputare veleno"

Aldrovandi, il Coisp denunciato per stalking

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

admin-ajax.phpDopo l’ennesimo attacco nei suoi confronti lo aveva annunciato tramite il suo legale: stiamo valutando l’ipotesi dello stalking. Ora quella ventilata possibilità si è concretizzata con una querela. Ieri mattina Patrizia Moretti ha denunciato Franco Maccari e “ogni altro soggetto che fosse ritenuto responsabile” per stalking e diffamazione.

Il segretario generale del sindacato di polizia, divenuto celebre proprio in seguito alle manifestazioni in favore della scarcerazione dei quattro agenti pregiudicati per l’omicidio colposo di Federico Aldrovandi, è chiamato in causa ex art. 612bis del codice penale perché i suoi continui interventi contro la madre del ragazzo ucciso avrebbero ingenerato nella donna “un grave stato di ansia”. In sostanza la madre teme anche solo di parlare in merito al suo lutto. La frena il timore che “il Coisp tramite i suoi esponenti organizzi manifestazioni di provocatoria protesta in prossimità fisica con i luoghi da lei frequentati”. La “fondata preoccupazione” è che “ogni sua lecita espressione di pensiero con riferimento alla vicenda della morte di suo figlio divenga pretesto per il Coisp per una campagna gravemente denigratoria e offensiva nei suoi confronti e nei confronti della memoria di Federico”.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il comunicato del sindacato diffuso lo scorso 22 agosto. Pochi giorni prima Maccari aveva querelato a sua il consigliere Pd del Comune di Bologna, Benedetto Zacchiroli, che si era espresso a sostegno della Moretti. Quest’ultima era intervenuta parlando di “continua ricerca di conflitto” da parte del Coisp. Il sindacato ha risposto il giorno successivo, parlando di “ingiustificate, gratuite e immotivate cattiverie” da parte della Moretti, che  avrebbe “sparso veleno a profusione sul Coisp e sulle Forze dell’Ordine”, “basandosi su argomentazioni fasulle” (le motivazioni delle sentenze di condanna).

Maccari andò oltre, arrivando ad accusare la donna di aver sfruttato cinicamente la morte di proprio figlio per scopi personali (“Lei, né tutti i suoi sostenitori che in questa storia drammatica hanno intravisto un’ottima campagna più che altro politica in cui gettarsi come avvoltoi”) e di “trincerarsi dietro al dolore del lutto per infierire sugli altri senza argomentazioni valide”.

Accuse che si aggiungono a quelle dette all’indomani del sit-in dello scorso 27 marzo a proposito della foto di Federico scattata sul tavolo dell’obitorio (Maccari disse che non era veritiera e che non venne ammessa a processo), che già valsero al sindacalista una prima denuncia. Più che sufficiente quindi per far partire una seconda denuncia per diffamazione, alla quale si aggiunge quella per stalking.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com