Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Domenica 8 settembre 2013, alle ore 18 (ingresso libero), nel bellissimo giardino di Palazzo Schifanoia di Ferrara, andrà in scena lo spettacolo teatrale per ragazzi (e non solo) “L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò”, progetto, ideato e diretto dalla compagnia Officina Teatrale A-ctuar di Ferrara, con il prezioso contributo del regista uruguaiano Santiago Bentancor Romero e del registra argentino Carlos Branca.
Pensato per essere presentato all’interno di parchi e giardini cittadini, “L’irrinunciabile” libera attore e spettatore dalla gabbia scenica: nell’incontro magico tra teatro e letteratura, gli alberi, con i loro impenetrabili nascondigli, si trasformano nel verde bosco di Ombrosa, mentre la corte accoglie al tempo stesso la platea e la piazza del paese. Le persone del pubblico, estemporanei abitanti di Ombrosa, attraverso il meccanismo del gioco, vengono coinvolti nello spettacolo e spinti ad interagire con gli attori.
L’irrinunciabile è il tema centrale dell’opera: Cosimo Piovasco di Rondò, rampollo dell’alta società, sceglie di allontanarsi dalla famiglia e da un destino prestabilito per intraprendere una vita nuova tra gli alberi. Su quelle cime scopre che esistono nuovi possibili modi di vivere l’amore, l’amicizia, la conoscenza e che, alla fine dei giochi, l’irrinunciabile è essere sempre spietatamente sé stessi fino alla fine.
Protagonisti sul palco saranno Sara Draghi, Massimo Festi, Elena Grazzi, Lauro Pampolini, Arturo Pesaro, Manuela Santini
con la regia dell’Officina Teatrale A_ctuar.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com