Cronaca
22 Agosto 2013
Un incendio doloso devasta ulivii e querce. "Atto intimidatorio contro un simbolo del cambiamento"

Colpita la sede locale di Ibo in Sicilia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Immagine d'archivio

Immagine d’archivio

La sede siciliana di Ibo Italia, l’associazione Casa di Maria di Biancavilla (Catania), ha subìto lunedì scorso l’ennesimo atto intimidatorio con l’incendio doloso che ha distrutto decine di alberti di ulivo e antiche querce.

Ibo Italia, che ha sede a Ferrara in via Montebello, esprime la propria vicinanza all’associazione condannando i “gravi atti che vorrebbero constrastare quel cambiamento e quella voglia di futuro che la comunità porta avanti da anni e che hanno visto coinvolti numerosi progetti e volontari di Ibo”.

L’associazione Casa di Maria (http://casadimaria.org/) di Biancavilla, che vede in prima linea Sergio, Carmela e tutta la famiglia Pennisi, è sede distaccata per la Sicilia di Ibo Italia e ospita ormai da 7 anni volontari Ibo provenienti da ogni parte del mondo. Non solo: è famiglia affidataria, luogo di accoglienza per minori e persone con disagi, casa protetta per madri con figli che subiscono violenze, fattoria didattica, progetto di turismo rurale, assiste le famiglie del territorio di Biancavilla tramite il Banco alimentare, promuove laboratori formativi per ragazzi diversamente abili e genitori aspiranti all’adozione. Un luogo di impegno civile, da diversi anni, simbolo del cambiamento nel territorio fra Biancavilla, Paternò, Santa Maria di Licoddia e Adrano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com