Venezia. È l’atmosfera che precede la festa. La trepidazione dell’attesa, l’emozione di ritrovarsi catapultati in un regno fantastico fatto di suoni, di culture, della poesia che solo l’arte della musica riesce ad infondere, superando ogni tipo di ispirazione.
E solo una città poetica e affascinante come Venezia poteva, per la 26esima edizione della più grande rassegna internazionale del musicista di strada, diventare la cornice esclusiva dell’anteprima del Ferrara Buskers Festival 2013.
Una manifestazione, fatta di più di mille artisti di 32 nazioni diverse, che ogni anno stupisce e che stavolta, a partire da giovedì 22 agosto diventa itinerante, per abbracciare il pubblico di varie città. Prima di spostarsi nella “piccola Venezia” di Comacchio il 23 agosto (poi il 24 e 25 a Ferrara, 26 a Lugo di Romagna e fino al 1° settembre nella città estense), i 20 gruppi invitati, di cui 4 provengono dalla Danimarca, la nazione ospite 2013, sono pronti a dare un goloso assaggio delle loro stupefacenti performance musicali tra le strade, le calli e i campi della Serenissima, per un appuntamento senza dubbio sorprendente.
Dalle 18 alle 21 la banda eclettica e spumeggiante dei musicisti di strada offrirà una miriade di show lungo il percorso circolare che da piazzale Stazione S. Lucia attraversa la Strada Nuova e Campo Santi Apostoli fino a Campo San Bartolomeo, per continuare verso San Luca, Sant’Angelo, l’Accademia, Santa Margherita, e terminare a piazzale Roma, ai piedi del Ponte della Costituzione.
Dopo le ore 21, invece, gli artisti e i loro spettacoli saranno i protagonisti della Buskers Night a Forte Marghera, dove ci si potrà scatenare sotto le stelle con esibizioni on stage dalle 22 fino all’una di notte.
L’evento veneziano è promosso dagli assessorati comunali all’Ambiente, città sostenibile, politiche giovanili e cittadinanza digitale, alle attività culturali e al commercio, dall’associazione Ferrara Buskers Festival e dalla cooperativa “Controvento”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com