Economia e Lavoro
3 Agosto 2013
Passo indietro dell’azienda e nella notte la firme dell’accordo

Miracolo Berco

di Marco Zavagli | 1 min

Leggi anche

Venti alberi a rischio sui Rampari, La Comune attacca

L’imminente abbattimento di una ventina di alberi maturi lungo i Rampari di San Rocco, a Ferrara, solleva una nuova polemica sulla gestione del verde urbano. A intervenire con una dura nota è Anna Zonari, consigliera comunale del gruppo La Comune di Ferrara

Unife, quattro nuovi direttori di dipartimento

Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029

Giacomo Dimarco nuovo prorettore alla Ricerca

Giacomo Dimarco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara, è stato nominato prorettore alla Ricerca e presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione

admin-ajax.phpCopparo. Quando tutto ormai sembrava perduto è arrivato il passo indietro della Thyssenkrupp. Ieri, in tarda serata, nella sede di Unindustria a Ferrara, in via Montebello, è arrivata l’insperata firma da parte dell’amministratore delegato della Berco, Lucia Morselli.

Lo sblocco dell’estenuante trattativa è arrivato dopo che la stessa Morselli aveva chiesto di incontrare i sindacati territoriali. Non è un mistero infatti che a Copparo risiede lo stabilimento più importante del gruppo. Al tavolo non erano presenti le istituzioni, per espressa volontà della società.

Dopo ore di trattativa alla fine è arrivata la firma: stop ai licenziamenti e via al piano che prevede gli ammortizzatori speciali. Ora manca solo la ‘vidimazione’ del ministero, che il giorno prima aveva proposto 12 mesi di cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione, con mobilità volontaria e incentivata, ricollocazione e formazione.

Nelle prossime ore sarà possibile avere ulteriori dettagli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com