Pontalagoscuro. Sono venuti dal Sudafrica per visitare, ieri mattina (31 luglio), la centrale di potabilizzazione di Pontelagoscuro e confrontarsi con i tecnici di Hera.
La delegazione era formata da alcuni insegnanti dell’Università di Ferrara, da funzionari dalla Regione Emilia-Romagna e dal dr. Errol Gradwell, presidente dell’Energy and Water Sector Education and Training Authority (Ewseta) Sudafrica, agenzia del governo sudafricano per l’educazione e la formazione nel settore dell’energia e dell’acqua.
Gli ospiti hanno dimostrato grande interesse per l’alto grado di innovazione e affidabilità degli impianti, congratulandosi con l’ing. Roberto Menozzi, responsabile degli impianti di acquedotto di Hera per il territorio di Modena e Ferrara che li ha accompagnati nella visita.
La visita agli impianti, che esprimono il notevole livello tecnologico raggiunto dal gruppo, si è svolta nell’ambito della collaborazione sviluppata dal progetto REW-SA Renewable Energy world South Africa, realizzato dalla Regione Emilia Romagna con l’Università di Bologna.
Il progetto intende creare i presupposti per una solida esperienza di internazionalizzazione, volta allo scambio di know how e alla promozione di partnership imprenditoriali capaci di fornire valore aggiunto a Italia e Sudafrica.
Il progetto REW-SA, è stato parte integrante della strategia di promozione internazionale del settore delle energie rinnovabili e delle green technologies.
Una prima missione, organizzata nel febbraio 2013 tra Johannesburg, Cape Town e Durban, ha permesso di rafforzare le relazioni tra Sudafrica ed Emilia-Romagna, aprendo spiragli interessanti sia per la competitività delle nostre imprese sia per il sistema universitario della nostra Regione (Ferrara e Bologna).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com