Vigarano
1 Agosto 2013
Morto carbonizzato il conducente, 43 anni, che stava tornando dal lavoro

Auto finisce contro un platano ed esplode

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Polizia Locale di Comacchio in sciopero: “Decisioni imposte, basta”

Le organizzazioni sindacali Csa Ral e Cisl Fp hanno proclamato per sabato 27 settembre uno sciopero di un’intera giornata che coinvolgerà la Polizia Locale di Comacchio. La decisione arriva, spiegano i sindacati, dopo un confronto giudicato insoddisfacente con l’Amministrazione comunale, soprattutto su aspetti contrattuali e organizzativi

Ariostea in fiera. Un cittadino protesta, intervengono i vigili urbani

Dopo il Palio e il Ferrara Summer Festival la piazza torna ad animarsi con la terza edizione di 'Ariostea in fiera', evento con mercatini, street food, sport e danza. Complici forse anche gli eventi ravvicinati ma alcuni residenti non ci stanno e continuano a parlare di "assedio" e promuovere raccolte firme dal nome "Piazza Ariostea libera"

Insulti e minacce alla ex. Ora il divieto di avvicinamento

Centinaia di messaggi a tutte le ore del giorno, sempre da numeri diversi e, in alcuni casi, da numeri internazionali. Quando lei bloccava il numero lui scriveva da un altro in una escalation di minacce che ha portato la donna offesa a denunciare

Nessuna chiusura, solo crescita: il ‘Remo Brindisi’ smentisce le voci

L’Istituto “Remo Brindisi” di Lido degli Estensi sarebbe al centro di una campagna basata su “mezze verità e titoli ad effetto”. Secondo la scuola, “qualcuno ha deciso che l’Istituto deve diventare il bersaglio perfetto per fare propaganda. Ma la verità è un’altra, ed è ora di dirla chiara: nessun indirizzo è stato soppresso, nessuna chiusura è in vista”

incidenteVigarano Mainarda. “Un enorme botto e poi l’esplosione”. Descrivono così i residenti quanto udito alle 6.45 di ieri mattina, quando un’auto che stava percorrendo la via Cento a Vigarano Mainarda, nei pressi del mobilificio Dondi, si è scontrata contro un platano.

L’impatto ha fatto esplodere il motore e l’intero veicolo, con il suo conducente all’interno, ha preso fuoco. L’esplosione e le fiamme sono stati così intensi che non è stato possibile per i primi soccorritori giunti sul posto, polizia locale e polizia stradale, nemmeno identificare il passeggero.

I documenti che aveva con sé, quelli personali e quelli dell’auto, sono andati distrutti.

INCIDENTE MORTALEAttorno alle 10 i vigili del fuoco sono riusciti a tagliare le lamiere della Opel Zafira per estrarre il corpo carbonizzato. Solo dopo ore i carabinieri di Cento, insieme a quelli di Sant’Agostino, di Vigarano e Poggio Renatico, sono riusciti a risalire all’identità della vittima, Massimo Bonvicini, 43 anni, residente a Sant’Agostino. L’uomo, turnista in una fabbrica in provincia di Ferrara, stava tornando come ogni giorno dal lavoro. Le cause della sbandata e del successivo incidente mortale sono ancora al vaglio degli inquirenti.

In tarda mattinata i militari hanno avvertito della tragedia la moglie, che lavora a Bentivoglio, in provincia di Bologna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com