Eventi e cultura
22 Luglio 2013
Franco De Gemini era nato a Ferrara, suonò in “C’era una volta il West”

Se n’è andato Harmonica man

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Il gruppo ferrarese Incico acquisisce Italiana Sistemi

Incico, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, acquisisce Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Franco De Gemini (foto da internet)

Franco De Gemini (foto da internet)

Se n’è andato l’artista che diede le famose tre note a Charles Bronson in “C’era una volta il West”. È morto sabato a 84 anni dopo una lunga malattia Franco De Gemini musicista, editore, produttore discografico e compositore nato a Ferrara nel 1928.

De Gemini è stato uno dei musicisti italiani più famosi (soprattutto all’estero) e al suo talento sono legate qualcosa come 800 colonne sonore di classici del cinema. Harmonica man ha prestato la sua musica, oltre che a Sergio Leone, anche ad altri importanti registi in pellicole come “Pane, amore e fantasia”, “Per un pungo di dollari”, “Il buono, il brutto e il cattivo”, “Lo chiamavano Trinità”, “West Side Story”.

Dopo i primi anni nella città estense, De Gemini trascorse infanzia e adolescenza a Torino, dove inizia a studiare musica. È negli anni ’50 il grande salto, dopo le prime esperienze con l’orchestra dell’Eiar di Torino, lo nota Alessandro Cicognini che lo vuole con sé per la colonna sonora di Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini.

Al suo curriculum chilometrico si aggiungono man mano collaborazioni con musicisti del calibro di Francesco De Masi, Armando Trovajoli, Piero Piccioni, Nicola Piovani, Riz Ortolani, Piero Umiliani, Renato Serio, Carlo Rustichelli, Franco Micalizzi, Nico Fidenco. Tra un film e l’altro c’è spazio anche per suonare la reincisione de La ballata dell’eroe con Fabrizio De André nel 1964: la nuova versione diventerà quella definitiva affidata ai discografici.

Nel frattempo fonda anche una casa discografica, la Beat Records Company (a cui affianca una casa di edizioni musicali omonima), e scrittura alcuni gruppi tardo-beat, oltre che occuparsi di colonne sonore. Nel 1985 fonda invece le edizioni musicali Pentaflowers, con le quali acquisisce il controllo di circa un migliaio di colonne sonore originali di film.

Nel tempo mette la sua firma su circa 800 colonne sonore, ma quella che l’ha reso celebre rimane sempre la scena iniziale di C’era una volta il west di Sergio Leone.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com