Cronaca
21 Luglio 2013
Gli inquirenti indagano sui rapporti intercorsi tra il marciatore altoatesino e il professore ferrarese

Doping e caso Schwazer, Conconi nel mirino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinque contravvenzioni stradali durante i controlli del territorio

Proseguono i controlli straordinari del territorio a Ferrara. In particolare, nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto, quattro pattuglie e otto tra agenti e militari della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale Terre Estensi hanno controllato le zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via San Romano

Ars et Labor, ecco il nuovo logo

Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026

“Zaino Sospeso”, il ritorno della solidarietà per i bambini in difficoltà

Un atto di generosità verso le famiglie del territorio che a causa della precarietà economica faticano a provvedere all'acquisto del materiale scolastico per i propri figli. Sotto lo slogan "Un piccolo gesto per il sorriso di un bambino e la serenità di una famiglia", parte la nuova edizione di "Zaino Sospeso"

Lido degli Scacchi, vacanza senza paura per 45 ragazzi ucraini

Poter fare il bagno in mare senza la paura delle mine: è una delle immagini più belle che resterà negli occhi dei 45 ragazzi ucraini che sono stati ospiti per due settimane, dal 27 luglio all’8 agosto, del camping Florenz di Lido degli Scacchi

conconiStanno indagando a fondo gli inquirenti sui presunti rapporti intercorsi tra l’atleta Alex Schwazer e il professor Francesco Conconi, dopo il caso di doping che ha travolto il marciatore altoatesino e il decreto di perquisizione del 5 luglio al professore ferrarese.

Un decreto in cui si parla del reato di avere “favorito” Schwazer nell’utilizzo di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive, in un lungo periodo di tempo che va dal 2006 almeno al 2010. La positività all’Epo di Schwazer riscontrata ai Giochi di Londra potrebbe quindi non essere un fatto isolato. L’ipotesi della magistratura è che Conconi fosse a conoscenza del fatto che l’atleta ricorreva al doping e che lo abbia anche favorito. Emergerebbe dalle informative dei carabinieri di Trento e di Firenza, con il supporto di una serie di mail che Conconi e Schwazer si sarebbero scambiate tra il 2009 e il 2010, oltre che dalle dichiarazioni dell’allenatore del marciatore altoatesino. Una mail in particolare ha alimentato i sospetti degli inquirenti, quella con la quale il 3 marzo 2009 l’atleta informa l’allenatore sugli esami fatti nell’ospedale di Saluzzo dove era stato ricoverato per qualche giorno, riferendogli di aver scritto anche a Conconi. Esami che avevano evidenziato nell’arco di due soli giorni un forte calo di emoglobina ed ematocrito.

Nella perquisizione del 5 luglio al professor Conconi i carabinieri del Ros e del Nas hanno acquisito numeroso materiale che supporterebbe le ipotesi formulate nel decreto. A Conconi si sarebbe rivolto l’allenatore di Schwazer, come lui stesso riferisce ai carabinieri, per le necessità sia del marciatore che di Elisa Rigaudo, la quale però dopo aver effettuato un test non frequentò più il professore. Una vicenda che gli inquirenti intendono chiarire fino in fondo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com