Cronaca
10 Luglio 2013
La società presieduta dal Comune e dalla Holding Ferrara Servizi dovrà cercare di dare un nuovo impulso all'area

Affidata a Stu anche la riqualificazione della zona stazione

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ritrovata la 14enne scomparsa nel Ferrarese

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della ragazza di 14 anni scomparsa il 17 maggio nel Ferrarese. La giovane, che si era allontanata volontariamente dalla comunità in cui era ospite a Renazzo, è stata rintracciata il 19 maggio dal personale dell'Aliquota Radiomobile di Cento

admin-ajax (19)Anche la zona della stazione ferroviaria sarà affidata alla Stu (Società di trasformazione urbana) Ferrara immobiliare Spa, per la realizzazione dei necessari interventi di riqualificazione urbanistica. Con un’integrazione alla convenzione che disciplina i rapporti tra il Comune e la società decisa in una delibera della giunta comunale, quest’ultima vedrà infatti aggiungersi ai propri ambiti di intervento, già comprendenti le aree ex Amga, ex Mof-Darsena e Palazzo degli Specchi, anche il comparto costituito da stazione ferroviaria, Grattacielo, via del Lavoro, scalo merci ferroviario e infrastrutture della zona nord-ovest.

L’intento dell’operazione decisa dalla giunta è quello di giungere a un progetto organico di trasformazione, riqualificazione e valorizzazione di un’area che si configura come ‘porta di accesso’ alla città, offrendole nuovo impulso nell’ottica di una rigenerazione urbanistica.

La Stu, costituita nel 2008 e composta dal Comune di Ferrara e dalla Holding Ferrara servizi Srl in veste di soci unici, ha già permesso a tutt’oggi il completamento dell’iter di approvazione dei piani di recupero di tutti e tre i comparti urbani a lei inizialmente affidati.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com