Cronaca
4 Luglio 2013
Condannati a Lucca due fratelli napoletani che avevano colpito anche a Ferrara

Rubavano sonde per ecografie negli ospedali

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

tribunale togaHanno colpito anche a Ferrara due fratelli napoletani, Lucio e Diego Massaro (50 e 45 anni), condannati per una serie di furti di sonde per ecografie che rivendevano a privati, con guadagni che hanno sfiorato i due milioni di euro.

La condanna è arrivata l’altro giorno da parte del gup Marcella Spada Ricci di Lucca: Luciano ha patteggiato un anno e otto mesi, Diego dopo il rito abbreviato dovrà scontare quattro anni di reclusione. In tutto una quarantina di capi di imputazione per i furti in ospedali e cliniche di tutta Italia, fra cui anche Ferrara, che i fratelli hanno messo a segno solo nel 2012 con lo stesso modus operandi. I due infatti, secondo le risultanze delle indagini, si intrufolavano nei laboratori degli ospedali e delle cliniche al momento giusto prendendo le valigette che contengono ogni sonda e spacciandosi per tecnici se sopraggiungeva qualcuno del personale. Una volta afferrata la valigetta per loro risultava abbastanza semplice confondersi fra il personale medico e i pazienti per poi uscire dalle strutture.

Le sonde venivano rivendute a ignari clienti che pensavano di acquistare apparecchiature rigenerate. Si tratta di cliniche private italiane e di strutture sanitarie all’estero.

I due fratelli hanno colpito in Toscana, Lazio, Campania, Veneto e, in Emilia Romagna, nel Bolognese, a Ferrara e a Forlì.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com