Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
È stata presentata presso lo studio atelier Sigfrida di via Vignatagliata 32/c a Ferrara, il progetto Meme, la prima rassegna ferrarese dedicata al mondo delle idee e della loro produzione. “Meme is the place where Makers meet Producers”: così recita l’incipit che presenta ufficialmente il progetto nato dalla collaborazione tra lo studio Sigfrida, Kuva Comunicazione, Uxa architettura, Canape’ cantieri aperti e l’Ente Fiera e Congressi di Ferrara.
Il progetto Meme, alla sua “edizione 00”, sarà prodotto durante tutto il mese di dicembre 2013 all’interno della città di Ferrara e si articolerà in quattro settimane dedicate alla moda, al design, all’hi-tech e alla divulgazione e conoscenza scientifica. Meme sarà una piattaforma di incontro tra il mondo delle imprese, oggi deboli nel settore della ricerca e dell’innovazione e il mondo “carsico” degli artigiani di quarta generazione che re-inventano la loro professione lavorano nell’ambito della autoproduzione o della produzione non seriale. L’obiettivo principale è quello di agevolare la stretta e necessaria connessione tra il mondo delle idee e la reale filiera del comparto produttivo del territorio di Ferrara per stimolare la vivacità di giovani creativi accompagnandoli verso le pratiche e i dettami reali del settore terziario, della piccola industria, delle istituzioni.
Il progetto, nel suo complesso, ha l’ambizione di non essere un evento isolato ma un appuntamento che si potrà ripetere annualmente come Meme Reunion, non solo per presentare di anno in anno nuovi talenti che si affacciano al mondo dell’innovazione ma anche per monitorare i passi svolti dai soggetti presentati nelle edizioni precedenti.
I settantacinque Makers che Meme sta cercando potranno trovare informazioni e iscriversi alla Open Call sul sito: www.memexposed.com. Partecipando alla open call si avrà diritto a un Business Meeting con presentazione pubblica del Makers ad un gruppo di marchi leader nei vari settori individuati, ad uno spazio allestitivo, ad uno spazio di ecommerce creato ad hoc dagli organizzatori e a un Temporary Shop in centro a Ferrara dove mostrare e vendere tre prodotti che ogni Makers porterà a Ferrara.
E poi ancora attività urbane serali e pomeridiane organizzate in collaborazione con le attività produttive di Ferrara, Meme Off in diversi punti della città e discussioni pubbliche con importanti istituti del territorio quali camera di Commercio, Unione Industriali, CNA e Arci.
Ogni makers a Ferrara avrà una settimana di celebrità (“a week of job celebrity”) sia per presentare al pubblico esperto sia alla gente comune il proprio lavoro spesso celato dal tradizionale e statico mercato onnivoro. Per la prima volta la città di Ferrara, durante il periodo natalizio, dal 24 novembre al 24 dicembre ospiterà una importante rassegna di più settimane dedicata alla creatività, ai giovani talenti, ai designers e ai nuovi artigiani che si riuniranno sotto i grandi riflettori accesi per portare i loro migliori prodotti alla vista del pubblico e del privato. “Meme si inquadra – affermano gli organizzatori – nell’ulteriore consacrazione di Ferrara come città d’arte e cultura ma soprattutto, in dicembre più che mai, anche città creativa e produttrice di idee, valori contemporanei, economie innovative”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com