Sport
25 Giugno 2013
E ora sarà la volta dei Master, che si disputeranno il prossimo weekend a Candia, in provincia di Torino

Canottaggio: otto ori per il Cus Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Partono ad Ancona i Campionati Nazionali Universitari

Dopo il prologo di Loano con il Triathlon , i Campionati Nazionali Universitari 2025 si spostano ad Ancona, presa d’assalto da oltre 3000 studenti-atleti impegnati in 14 discipline tra sport di squadra e individuali

BaskIn. A Ferrara la Coppa Italia 2025

Grande soddisfazione per la città di Ferrara, che i prossimi 21 e 22 giugno ospiterà la Coppa Italia Baskin 2025, come confermato insieme a Eisi, Ente Italiano Sport Inclusivi

Basket. Finisce ai quarti dei playoff la stagione della Despar

Sarà la Vis 2008 a giocarsi la semifinale di Divisione Regionale 3. I biancazzurri si aggiudicano infatti anche gara 2 dei quarti playoff contro una Despar che ha a lungo comandato i giochi ma, come spesso è accaduto in stagione, non è riuscita a portare a casa il risultato

IMG_0602Otto medaglie d’oro, quattro d’argento e un bronzo sono il risultato altisonante del Cus Ferrara ai Campionati regionali di Emilia Romagna, Veneto e Marche, che hanno regalato grande canottaggio sul bacino della Standiana (Ra) domenica.

Tanti applausi sono andati all’esibizione della squadra nazionale paralimpica, che ha scelto Ravenna per i suoi test valutativi: il responsabile azzurro Dario Naccari ha convocato tra le sue file il timoniere Enrico Paolazzi e l’inossidabile Luca Lunghi, già azzurro negli anni ’90 nelle file della squadra giovanile e membro del College Remiero di Piediluco (Tr), che lo ha ripagato con due medaglie d’argento sull’otto e sul quattro con. Paolazzi ha avuto l’onore di guidare il quattro con che ha raggiunto l’oro, e l’ammiraglia all’argento, dando il suo contributo alla causa azzurra.

In casa Cus, le tre barche Senior selezionate da coach Braghiroli per l’evento hanno portato a casa tre ori, facendo bottino pieno con il quattro senza di Enrico Pirani, Umberto Sandri, Giacomo Benini e Tommaso Balboni, con il due senza di Giacomo Braghiroli e Andrea Mistri, e con l’otto di Pirani, Balboni, Benini, Sandri, Mistri, Giorgio Namari, Marco Perinasso, Claudio Cassani e il timoniere Andrea Ghelli. I Master si sono difesi con il prezioso quarto posto di Sorin Furdui nel singolo e con il settimo di Alessandro Mainardi, Maurizio Tufano, Francesco Faccini e Angelo Gravina. La soddisfazione dell’en plein della prima squadra ha scardinato ogni timore anche nel settore giovanile, che ha continuato a conquistare medaglie a raffica con il quattro senza Under 18 di Giovanni Balboni, Vittorio Sandri, Giacomo Braghiroli e il piacentino Matteo Lommi, medaglia d’oro e grande riscontro cronometrico in prospettiva nazionale, con il due senza Under 18 di Balboni e Sandri, argento a pochi secondi dai primi e con tre anni in meno del limite di categoria, e con il due senza Under 16 di Marco Baraldi e Enrico Paolazzi, medaglia d’argento prima di salire sul doppio e cogliere un quinto posto nella stessa categoria.

La squadra Under 14 di coach Ballardini ha completato l’opera con l’oro nel quattro senza regionale, sul quale ha preso posto al terzo carrello l’estense Mattia Ghelli, con un altro primo posto nel quattro di coppia regionale capitanato dall’ottimo Luca Sisti, e poi ancora sul doppio, dove Ghelli e Sisti hanno fatto tripletta guadagnando il primo gradino del podio, il titolo regionale e i complimenti di tutto lo staff tecnico cussino. Quarto e sesto posto per gli altri due doppi, il primo con Daniele Bertelli e Filippo Gambetti, l’altro con gli esordienti Federico Navarra e Federico Forzano. Dopo il quarto posto di Nicolò Marchini e Fabio Travagli nel doppio Under 12, l’ultima medaglia di giornata è giunta ancora da Bertelli, Gambetti, Navarra e Antonio Bonetti, medaglia di bronzo nel quattro senza Under 14.

Terminata la festa per l’imponente medagliere in campo regionale, il Cus Ferrara punta già gli occhi sui tricolori Master, che il prossimo weekend porteranno a Candia (To) il meglio del remo nostrano Over 27.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com