Eventi e cultura
21 Giugno 2013
Particolarmente apprezzata l'esposizione di Stefano Scheda, che rappresentava in maniera molto particolare los tato della cultura in Europa

L’arte ferrarese trova ammiratori a Basilea

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

gli artisti ferraresi a BasileaGrande successo a Scope, la fiera che si svolge a Basilea in concomitanza con l’appuntamento annuale più importante al mondo per gli appassionati d’arte contemporanea, degli artisti ferraresi Andrea Amaducci, Maurizio Camerani, Marcello Carrà e Ketty Tagliatti, oltre a Stefano Bombardieri, artista conosciuto in città, anche se bresciano, per gli animali disseminati nel centro storico in occasione di The faunal countdown qualche anno fa.

Gli artisti, presenti nello stand della MLB Maria Livia Brunelli home gallery, sono stati apprezzati da collezionisti internazionali e per alcuni di loro non sono mancate occasioni di incontro con importanti direttori di musei internazionali.

Particolarità che non ha mancato di stupire i visitatori della fiera, il pavimento dello stand completamente ricoperto di monetine da un centesimo, da calpestare, metafora del tappeto d’ora che rappresenta la cultura per l’Europa, che purtroppo, dice Maria Livia, “noi calpestiamo senza capirne il valore”. L’installazione, di Stefano Scheda, è stata resa possibile grazie alla Banca di Romagna. Maria Livia Brunelli effettuerà poi una visita guidata alla Biennale di Venezia per i soci della galleria sabato 22 giugno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com