Tutto pronto per il Renoland Beer Fest
Terre del Reno si prepara ad accogliere la prima edizione di Renoland Beer Fest, la nuova festa della birra organizzata dalla Proloco di Sant’Agostino
Terre del Reno si prepara ad accogliere la prima edizione di Renoland Beer Fest, la nuova festa della birra organizzata dalla Proloco di Sant’Agostino
Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della semplicità e dei ricordi. Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 16.30, piazza Garibaldi a Dosso si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto grazie all’iniziativa Giochi di una volta
Da oggi, 11 settembre, al 14 settembre Mirabello ospiterà al Parco Quadrifoglio la "Homer Basket League", il torneo di basket 5 contro 5 organizzato dai ragazzi dell’associazione Homer Simpson con il contributo del Comune di Terre del Reno e il sostegno di associazioni e attività locali
All'interno del programma del Settembre Poggese e in occasione della storica Fiera di San Michele, il Comune di Poggio Renatico lancia una nuova grande iniziativa: Poggio Expo Village, in programma domenica 28 settembre
La Polizia Locale di Terre del Reno, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, avvia un nuovo servizio di prossimità: il front office “fuori dal Comune”
San Carlo. Si è svolta martedì la conferenza stampa di presentazione del progetto musicale voluto da Dodi Battaglia per raccogliere fondi in favore dell’asilo parrocchiale di San Carlo, piccola frazione del Comune di Sant’Agostino gravemente compromessa dagli eventi sismici del maggio 2012.
Si tratta di un concerto che si terrà il 29 settembre prossimo presso il Palatenda adiacente al campo sportivo di San Carlo. Già certa è l’adesione dell’ex-Pooh Riccardo Fogli, che si è reso disponibile fin da subito a partecipare all’iniziativa.
Nel corso dell’incontro, i quattro gruppi facenti parte del Lions Club di Bologna hanno consegnato al parroco, Don Gancarlo Mignardi, un assegno di diecimila euro, ricavati nel corso delle attività associative annuali, che verranno utilizzati per la messa in sicurezza della scuola materna.
I primi a prendere la parola alla conferenza, presentata da Sandro Zanetti, da sempre amico e collaboratore di Dodi Battaglia, sono stati i rappresentanti dei Lions Club di Castel Maggiore “Carducci” (Gian Paolo Garulli), di Budrio (Giuseppe Armenante) e Bologna San Luca (Domenico Salcito). I presidenti hanno manifestato il proprio entusiasmo nel fornire un aiuto concreto per l’opera di ricostruzione post-terremoto, specialmente perché a beneficiarne saranno i cittadini più piccoli e bisognosi di attenzione.
L’intervento dell’assessore provinciale di Ferrara, Stefano Calderoni, ha sottolineato che “la finalità del concerto in programma va di pari passo col più ampio progetto di ripristino delle scuole compromesse dal sisma a cui si sono dedicate le amministrazioni comunali e provinciali dall’anno scorso in poi”. L’auspicio – ha proseguito Calderoni – è che al più presto “siano costruiti anche abitazioni e luoghi di lavoro più sicuri per tutti i cittadini”, traguardo che rimane in cima alla lista degli enti coinvolti dalla calamità.
L’assessore ha espresso quindi la propria soddisfazione per il buon fine raggiunto dai contributi e dalle donazioni erogate in Emilia Romagna subito dopo l’emergenza. Vale la pena aggiungere che nei prossimi giorni, proprio nella frazione di San Carlo, avrà inizio la demolizione e ricostruzione della prima unità abitativa.
In seguito è intervenuto Dodi Battaglia, ricordando l’origine santagostinese del padre e le vacanze d’infanzia trascorse a San Carlo. Di qui il desiderio di contribuire al sostegno della comunità attraverso un’esibizione musicale insieme ad altri importanti artisti, la raccolta delle cui adesioni è ancora in corso.
Un nome fra i tanti che saranno contattati per l’iniziativa è quello di Maurizio Vandelli, anche in virtù della la data scelta per l’evento. L’auspicio del musicista dei Pooh è che, al termine del concerto, la cifra raccolta possa coincidere con il doppio o il triplo di quella consegnata stamane alla parrocchia di San Carlo.
Ha chiuso l’incontro l’assessore aomunale Lorenzo Grazioli, ringraziando i Lions Club e Dodi Battaglia per la disponibilità e manifestando la propria soddisfazione per l’iniziativa, che definisce “estremamente importante non solo per l’istruzione dei bambini, ma anche per la vita delle famiglie del paese”.
Lo spettacolo sarà organizzato con il contributo dell’Associazione Prociv Arci San Carlo. Il gruppo fornirà il proprio supporto per l’allestimento del Palatenda e per lo svolgimento stesso dell’evento.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com