Economia e Lavoro
18 Giugno 2013
Giovanni Capitanio, nominato da Bankitalia affiancherà Bruno Inzitari

Carife, arriva il secondo commissario

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

adminArriva il commissario straordinario in corso Giovecca. Dopo l’insediamento di Bruno Inzitari, ora tocca a Giovanni Capitanio, classe ’49, di Venezia, sbarcare a Ferrara per completare il vertice provvisorio che gestirà la Cassa di Risparmio di Ferrara fino al ritorno alla normalità dei conti.

Il secondo commissario straordinario era già previsto dalla procedura del ministero dell’Economia e delle Finanze e la nomina arriva da Bankitalia. Resta immutata invece la restante composizione degli organi della procedura straordinaria. Giovanni Capitanio si è laureato in Economia e commercio presso l’università “Cà Foscari” di Venezia e ha conseguito il diploma di perfezionamento in Direzione Aziendale per dirigenti d’azienda presso la Bocconi di Milano. Nle suo curriculum scorrono diversi incarichi per numerosi istituti di credito. A cominciare dal Credito Italiano, dal 1975 al 1986, per poi passare alle dipendenze della Banca Popolare di Verona – Banco San Geminiano e San Prospero dal 7 aprile 1986, dove – dopo alcune esperienze di lavoro presso le sedi di Venezia e Treviso – assume la direzione delle aree affari di Vicenza, Padova, Verona (1992) e Venezia, Treviso e Friuli (1993). Nel gennaio 1997 diviene responsabile della divisione sviluppo imprese e nell’agosto 1997 è nominato responsabile del servizio sviluppo famiglie. Nel giugno del 1998 assume la responsabilità della direzione commerciale dell’istituto e nel luglio 1999 acquisisce il grado di direttore centrale.

Capitanio arriva quindi al Credito Bergamasco dal 3 gennaio 2000, con il grado di vice direttore generale. Dal maggio 2002 è condirettore generale. È stato consigliere d’amministrazione del “Mediocredito del Friuli Venezia Giulia” di Udine (dal 1996 a giugno 2003) e ricopre la carica di consigliere di amministrazione nelle società “Tecmarket Servizi S.p.A.” (dal gennaio 2001) e “BPV Vita SpA” di Verona (dal febbraio 2001).

Da Carife smentiscono intanto l’intenzione di fare a meno del dg Daniele Forin, che “sta collaborando attivamente con l’amministrazione straordinaria”. Quanto invece all’interessamento della società d’investimento londinese, la Hanson Asset Management, pubblicato sabato dal Sole 24 Ore Plus, “al momento non c’è nulla di ufficiale”, ma proseguono le ricerche dell’advisor incaricato dalla Fondazione di trovare un partner industriale in grado di risollevare le sorti dell’istituto di credito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com