Eventi e cultura
15 Giugno 2013
Sono di Massimo Franco, Gianluca Nicoletti, Angelo Del Boca e delle autrici del blog "La 27.esima ora" i quattro libri finalisti

Premio Estense, quattro sfidanti per l’Aquila d’Oro

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Vittorio Sgarbi ricoverato per depressione: fase delicata per il critico d’arte ferrarese

Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte ferrarese e personaggio pubblico, è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una grave depressione che lo ha portato a rifiutare il cibo. Secondo quanto riportato da diversi quotidiani nazionali, Sgarbi è sotto monitoraggio specialistico da circa dieci giorni e le sue condizioni mostrano un lieve miglioramento

Ferrara chiusa per malattia. Patogeno? Il dup

“Come sta Ferrara?”. Ferrara Bene Comune ha riunito i propri iscritti venerdì (21 marzo) al centro sociale “Il Barco” per riflettere su questa domanda e a discutere nel merito sono state invitate la presidente del Cds Cinzia Bracci e la docente di diritto del lavoro dell’università di Verona Laura Calafà

Con la droga nel locale. Il gip non convalida l’arresto

Il gip Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara non ha convalidato l'arresto dell'uomo che - secondo la ricostruzione avanzata dalla polizia di Stato - era finito in manette con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti

admin-ajax (14)Sono di Massimo Franco, Gianluca Nicoletti, Angelo Del Boca e delle autrici del blog del Corriere della Sera La 27.esima ora i quattro libri finalisti che si contenderanno il Premio Estense 2013 promosso da Unindustria Ferrara. Giulio Anselmi si è aggiudicato il riconoscimento “Gianni Granzotto – Uno stile nell’informazione”.

Sono “La crisi dell’impero Vaticano” di Massimo Franco (Mondadori); “Una notte ho sognato che parlavi” di Gianluca Nicoletti (Mondadori); “Da Mussolini a Gheddafi. Quaranta incontri” di Angelo Del Boca (Neri Pozza) e “Questo non è amore”, realizzato dalle autrici del blog La 27.esima ora del Corriere della Sera (Marsilio) i quattro libri finalisti del Premio Estense 2013 selezionati oggi dalla Giuria tecnica composta dal presidente Roberto Napoletano e da Alberto Faustini, Aldo Forbice, Laura Laurenzi, Mauro Mazza, Giancarlo Mazzuca, Giovanni Morandi, Folco Quilici, Gianni Riotta, Stefano Scansani e Bianca Stancanelli.

I giurati hanno analizzato con attenzione i 29 libri concorrenti candidati alla finale e hanno selezionato i quattro che arriveranno alla cerimonia del prossimo 21 settembre 2013. I quattro libri selezionati, tra i quali sarà scelto il vincitore, in questi mesi saranno sottoposti al vaglio e alla lettura della giuria popolare composta da 40 cittadini ferraresi, che si affiancheranno alla giuria tecnica per assegnare congiuntamente l’Aquila d’Oro Estense nel corso della cerimonia in programma il prossimo 21 settembre 2013 al Teatro Comunale di Ferrara.

“In un momento di crisi per tutto il Paese – ha spiegato il presidente di Unindustria Ferrara Riccardo Fava – la nostra associazione ha scelto di continuare a onorare questo impegno, un Premio che costituisce un appuntamento importante per tutti i ferraresi e, insieme, un evento di rilevanza nazionale. Anche così vogliamo testimoniare la determinazione di chi, come le nostre imprese, vuole continuare a scommettere sul futuro e sulle proprie capacità”.

“I volumi finalisti – ha spiegato il presidente della Giuria tecnica Roberto Napoletano, direttore de Il Sole 24 Ore – rispecchiano bene lo spirito del premio, che vuole valorizzare un giornalismo capace di uscire dai limiti della cronaca per proporre spunti di riflessione storica, come per i libri di Del Boca o di Franco, o sociale e personale, come nella testimonianza di Nicoletti o nel volume collettivo contro la violenza alle donne”.

Il Premio Estense, promosso Unindustria Ferrara, nasce nel 1965 per iniziativa dell’allora Presidente degli industriali ferraresi, Cavaliere del Lavoro dottor Giorgio Piacentini, che intendeva istituire un premio che rivelasse l’interesse degli imprenditori ferraresi per l’arte e la cultura, in linea con ciò che la città estense ha rappresentato nel Rinascimento.

Insieme alla quartina finalista oggi è stata annunciato il vincitore del Riconoscimento “Gianni Granzotto – Uno stile dell’informazione”. Il premio è stato assegnato a Giulio Anselmi. Il Riconoscimento, consistente nella riproduzione della colubrina “La Regina” in argento, è giunto quest’anno alla 29^ edizione e viene consegnato da una Giuria presieduta dal Presidente di Unindustria Ferrara, Riccardo Fava e da sei industriali designati dall’associazione. Anche il Granzotto, come l’Aquila d’oro, sarà consegnato al vincitore il prossimo 21 settembre durante la cerimonia del Premio Estense.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com