Un nuovo suggestivo passaggio ciclo-pedonale si snoda lungo il percorso all’interno del Gran Bosco della Mesola, uno degli ambienti più affascinanti del Delta del Po, ricco di storia e di biodiversità, che con i suoi 1058 ettari rappresenta l’area boschiva più estesa del ferrarese.
Verrà inaugurato il prossimo 15 giugno alle ore 12 presso Taglio della Falce il nuovo corridoio litoraneo ciclabile di collegamento tra le località di Goro, a Nord, e di Comacchio, a Sud, che consentirà il transito di singoli turisti o piccoli gruppi impedendo, nel contempo, l’uscita degli animali. Agli estremi del corridoio, infatti, sono stati posizionati due cancelli di accesso e di monitoraggio dei flussi, il primo a sud presso la località Taglio della Falce ed il secondo a nord presso la località Goara, che permetteranno di capire quanti accessi di visitatori in entrata ed uscita vi saranno stati nel corso della stagione.
Tale passaggio è stato realizzato dalla Provincia di Ferrara, nell’ambito del progetto Slow Tourism, in collaborazione con il Parco del Delta del Po Emilia Romagna, il Corpo Forestale dello Stato ed i Comuni di Codigoro, Comacchio, Goro e Mesola. Il percorso rientra in una logica più ampia di itinerario periplo del territorio provinciale, individuato con gli oltre cento operatori turistici che hanno partecipato agli incontri formativi del progetto Motor ; sono, infatti, stati individuati alcuni itinerari cicloturistici sui quali puntare per la creazione di proposte promo-commerciali, anche in considerazione del fatto che Ferrara risulta spesso il punto terminale di itinerari di lunga percorrenza come il percorso Garda-Adriatico, il progetto Vento, l’itinerario Monaco-Ferrara.
Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti l’Assessore al Turismo della Provincia di Ferrara Davide Bellotti, i sindaci dei Comuni coinvolti, il Comandante del Corpo Forestale dello Stato Giovanni Nobili ed il Presidente dell’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità-Delta del Po Massimo Medri.
Ovviamente non potevano mancare i cicloturisti, principali destinatari di questo passaggio: durante la mattinata, infatti, quattro diversi gruppi di ciclisti partiranno da Mesola, Goro, Codigoro e Comacchio, per poi ritrovarsi a Taglio della Falce dove assisteranno al taglio del nastro e avranno la possibilità di pranzare tutti assieme presso il ristorante omonimo o presso la Sagra della Cozza di Goro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com