Cronaca
8 Giugno 2013
La Corte d’Assise d’appello di Bologna ha confermato le condanne per Pistroescu e Benazzo

Torturarono e bruciarono viva Paula, due ergastoli

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

In monopattino senza casco, rifiuta di farsi multare

Stava circolando in monopattino elettrico contromano in Corso Porta Po, senza indossare il casco protettivo. Al primo invito a fermarsi da parte di una pattuglia della Polizia Locale, il conducente ha ignorato l'alt e ha continuato come nulla fosse

admin-ajax.phpLa Corte d’Assise d’appello di Bologna ha confermato l’ergastolo per Gianina Pistroescu e Sergio Benazzo, imputati dell’omicidio della 19enne Paula Burci. I due imputati erano stati condannati in primo grado della Corte d’Assise di Ferrara lo scorso 17 luglio. Ora, nonostante il ricorso delle difese, al quale si sono opposte in giudizio le parti civili, ossia i genitori e i tre fratelli di Paula (rimasti in Romania e assistiti in giudizio dall’avvocato Paolo Palleschi del foro di Roma e Alessandro Gabellone di Ferrara) e il procuratore generale Longo, la condanna a “fine pena mai” è stata confermata.

Era il 21 marzo del 2008 quando un corpo carbonizzato venne ritrovato da alcuni ragazzi a spasso con i propri cani nella zona golenale di Zocca di Ro. Ci vorrà del tempo prima di dare un nome e un volto a quelle spoglie. Ci vorranno tre anni di indagini prima di mettere le manette ai polsi ai sospettati numeri uno dell’omicidio. Le forze dell’ordine arrestano nella sua casa di Villadose di Rovigo Sergio Benazzo, idraulico di 38 anni. Gianina Pistroescu, rumena di 40 anni, viene raggiunta dall’ordine di esecuzione a Craiova, in Romania, dove è detenuta per una condanna a 5 anni per sfruttamento della prostituzione.

Paula venne portata in Italia dal cugino con la promessa di un posto come colf. La giovane, dopo un breve soggiorno in un albergo di Ferrara, venne ospitata insieme a Gianina in casa di Benazzo. E da ogni sera veniva portata sulla strada. Il complice incassava per il disturbo 180 euro al mese di affitto e 20 euro per ogni tragitto.

Paula Burci

Paula Burci

A un certo punto Paula viene ceduta a un gruppo di malavitosi di una città vicina e finisce a lavorare in una locanda in provincia di Rovigo. Da qui fugge e torna a Villadose. I suoi aguzzini però la raggiunsero e allora iniziò il massacro. La massacrarono in quattro o cinque a colpi di martello, forcone, calci e pugni. Paula perse conoscenza e la portarono al margine di un bosco. Nonostante respirasse ancora, come testimoniò in videoconferenza la compagna di cella della Pistroescu detenuta in Romania, la bruciarono viva e coprirono i resti carbonizzati con un tronco.

Erano i giorni successivi al 16 febbraio, quando di Paula ormai si erano perse le tracce. Il cadavere verrà ritrovato il giorno di Pasquetta del 24 marzo 2008. Del corpo della ragazza era rimasto intatto poco più di un’unghia. Da quel lembo i carabinieri del Ris e la squadra mobile di Ferrara riuscirono a estrarre il dna e dare prima un volto e poi un nome a quei miseri resti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com