“Poetry Slam”, arriva la quarta edizione della rassegna dedicata all’improvvisazione poetica
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Il ferrarese, genealogista e scrittore Fabio Messina e dieci artisti, nell’ottavo volume speciale del progetto Incontemporanea 2025 Lecco
Dal 23 agosto al 7 settembre 2025, la Sala Pro Loco di Codigoro ospiterà "ARTErie", la mostra antologica dell'artista codigorese Raffaele Mangolini
L'arte di Giuliano Trombini, pittore ferrarese, sarà al centro della XVI edizione di Un'Estate Diabolika, rassegna che ogni anno a Cervia celebra la storia del fumetto italiano con un'attenzione speciale per l'iconico Diabolik
Il 15 agosto alle ore 15.30, il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ospita "L'angolo dei piccoli artigiani etruschi", un pomeriggio di laboratori gratuiti dedicati ai più giovani, sotto il cinquecentesco colonnato
Anche una finestra sul sito de La Carmelina edizioni ( a cura di Federico Felloni): diversi volumi in uscita. Questa settimana esce “Al di là della Destra e Sinistra”. Dopo il Libro Manifesto, anche quello strettamente ferrarese in quanto tra i curatori, con Sandro Giovannini, il poeta filosofo referente del Movimento Nuova Oggettività (Roma, Milano, Ferrara), anche il futurista ferrarese Roby Guerra, oltre- tra gli autori- Riccardo Roversi, Emilio Diedo, Zairo Ferrante, Maurizio Ganzaroli, Sylvia Forty, Alberto Ferretti. Nuova Oggettività è un movimento estetico-filosofico,
Anche diversi autori/critici neofuturisti o d’avanguardia, alcuni celebri in questo volume II: Vitaldo Conte (Belle Arti Roma), Antonio Saccoccio (Tor Vergata Roma), Luigi Tallarico, Graziano Cecchini (sua anche la cover libro), Marcello Francolini, Pierluigi Casalino, Maria Antonietta Pinna, Alessio Brugnoli, Mauro Biuzzi (anche curatore Associazione Moana Pozzi), il faentino Paolo Melandri. In Al di là della Destra .. Sinistra, in tutto circa 30 protagonisti, tutte interviste sul futuro e la tradizionalità, opera divulgativa complementare al precedente Libro Manifesto (già presentato a Roma, Milano, Frosinone, Rovereto, e più in generale, una nuova progettualità di ampiezza nazionale per visioni programmatiche non ideologiche, tra arte, cultura, politica, in ottiche futuribili e specifiche che hanno già segnalato il movimento come risposta dialettica e antagonista al cosiddetto New Realism dei vari Ferraris o Umberto Eco.
Nel volume anche Giuseppe Manias, curatore della Biblioteca Gramsciana di Ales. Per il superamento del postmoderno e della società liquida e ipotesi metapolitiche e culturali nuovamente valoriali, dinamiche, eclettiche e libere.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com