Eventi e cultura
8 Giugno 2013
L'associazione TangoTe e il duo Di Nuzzo - Susca ospiti del centro sociale per una serata di musica e ballo

Una milonga per tutti all’Acquedotto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Emmanuella Susca - Manuel Di Nuzzo

Domenica 9 giugno il Centro di Promozione Sociale dell’Acquedotto, nell’ambito dei festeggiamenti programmati per il 30° anniversario della sua apertura, organizza in collaborazione con l’associazione TangoTe di Ferrara nella sue sede in Corso Isonzo 42 a Ferrara una serata gratuita di Tango Argentino. Dalle 19,30 a mezzanotte e mezza i tangueros, ferraresi e non, balleranno nel bel salone del Centro sociale sulle selezioni musicali di Giuliano e Giancarlo.

Inoltre durante la serata il duo Di Nuzzo – Susca (chitarra e flauto) suonerà tre brani di Astor Piazola: Cafè 1930 / Libertango / Bordell 1900. Si tratta di un duo formatosi da poco più di un anno, esibendosi in pubblico per la prima volta nella sede dell’associazione ADO e al Ridotto del Teatro di Ferrara, sempre con brani di Piazzolla.

Manuel Di Nuzzo, nato in provincia di Brindisi nel 1992, ha iniziato gli studi chitarristici all’ “istituto musicale pareggiato G. Lettimi” di Rimini sotto la guida del professor Maurizio Cerqua all’età di 14 anni. Nel 2012, per motivi di studio, si è trasferito al conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara. Nel 2011 ha partecipato ad una Master Class di musica da camera con docente Rosaria Dina Rizzo.

Emmanuela Susca nata a Ferrara il 26/8/93, ha iniziato a studiare il flauto presso la scuola media “Tasso Boiardo” a Ferrara, e ora frequenta il 6°anno nel Conservatorio “G. Frescobaldi” sotto la guida del M° Ravagnani e ora con la Prof.ssa Tarozzi. Ha suonato con vari Ensemble (Paracelsius e Friends Chamber Orchestra), suona presso il Duomo di Ferrara e ha partecipato al Festival Mixxer. Nel 2012 ha partecipato alla Masterclass a Venaus del M° Manco.

Durante la serata, alle 21:30, i partecipanti potranno rifocillarsi con un buffet preparato dalle signore del centro sociale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com