Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Domenica 9 giugno il Centro di Promozione Sociale dell’Acquedotto, nell’ambito dei festeggiamenti programmati per il 30° anniversario della sua apertura, organizza in collaborazione con l’associazione TangoTe di Ferrara nella sue sede in Corso Isonzo 42 a Ferrara una serata gratuita di Tango Argentino. Dalle 19,30 a mezzanotte e mezza i tangueros, ferraresi e non, balleranno nel bel salone del Centro sociale sulle selezioni musicali di Giuliano e Giancarlo.
Inoltre durante la serata il duo Di Nuzzo – Susca (chitarra e flauto) suonerà tre brani di Astor Piazola: Cafè 1930 / Libertango / Bordell 1900. Si tratta di un duo formatosi da poco più di un anno, esibendosi in pubblico per la prima volta nella sede dell’associazione ADO e al Ridotto del Teatro di Ferrara, sempre con brani di Piazzolla.
Manuel Di Nuzzo, nato in provincia di Brindisi nel 1992, ha iniziato gli studi chitarristici all’ “istituto musicale pareggiato G. Lettimi” di Rimini sotto la guida del professor Maurizio Cerqua all’età di 14 anni. Nel 2012, per motivi di studio, si è trasferito al conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara. Nel 2011 ha partecipato ad una Master Class di musica da camera con docente Rosaria Dina Rizzo.
Emmanuela Susca nata a Ferrara il 26/8/93, ha iniziato a studiare il flauto presso la scuola media “Tasso Boiardo” a Ferrara, e ora frequenta il 6°anno nel Conservatorio “G. Frescobaldi” sotto la guida del M° Ravagnani e ora con la Prof.ssa Tarozzi. Ha suonato con vari Ensemble (Paracelsius e Friends Chamber Orchestra), suona presso il Duomo di Ferrara e ha partecipato al Festival Mixxer. Nel 2012 ha partecipato alla Masterclass a Venaus del M° Manco.
Durante la serata, alle 21:30, i partecipanti potranno rifocillarsi con un buffet preparato dalle signore del centro sociale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com