Cronaca
29 Maggio 2013
Il programma della festa e il messaggio alla città del vescovo Luigi Negri

Corpus Domini: “Cristo c’entra con tutto e tutti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Colpisce i fili dell’alta tensione con la canna da pesca. Muore folgorato

Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa

Partite Spal. Bilancio positivo per i servizi di sicurezza

Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte

luigi negriGiovedì 30 maggio l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio festeggia solennemente il Corpus Domini con la Processione Eucaristica nel cuore della città. Alle ore 18 la Santa Messa in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo. Alle ore 19 la Processione Eucaristica che partirà da piazza Trento Trieste, percorrerà via Canonica, via Bersaglieri del Po, corso Giovecca e risalirà fino in Cattedrale attraverso corso Martiri della Libertà.

Alle ore 19.45 il rientro in Basilica cui farà seguito l’omelia dell’arcivescovo Luigi Negri e la Benedizione Eucaristica.

In occasione della festa del 30 maggio proprio monsignor Luigi Negri ha lanciato un messaggio ai credenti ricordando il significato del Corpus Domini. “La Solenne Processione del “Corpus Domini”, con l’ostensione del Santissimo Sacramento a tutta la città – spiega l’arcivescovo – ha rappresentato nella storia della cultura e della civiltà cristiana un momento fondamentale. In tutti i tempi e in tutte le circostanze, anche quelle più difficili, anche quando il totalitarismo premeva sulla vita e sulla coscienza del popolo, la Chiesa ha sempre celebrato la processione del “Corpus Domini”, innalzando davanti al mondo il Santissimo Sacramento, che è fonte e culmine della novità della vita cristiana, e l’ha portato nello spazio delle abitazioni, dei rapporti, delle imprese e della vita concreta del popolo, per riconoscere e dimostrare che Cristo c’entra con tutto e con tutti. Rinnoveremo questa celebrazione il giorno 30 maggio alle ore 18 in Cattedrale a Ferrara, e poiché la festa del Corpus Domini nelle singole parrocchie si celebrerà domenica 2 giugno, invito caldamente tutto il clero e tutti i fedeli dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio a non mancare a questo solenne momento nel quale mi aspetto un rinnovamento della mia vita personale e quindi anche quello di tutti i cristiani di Ferrara-Comacchio. Benedico tutti di cuore”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com