Terre del Reno
13 Maggio 2013
Il militare ricoverato a Imola prestò servizio a Sant'Agostino durante il sisma

Giangrande, Toselli chiede un incontro col carabiniere ferito

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Terre del Reno torna Sagre in Festa

Torna anche quest’anno nel Comune di Terre del Reno l’attesa rassegna “Sagre in Festa”, un percorso gastronomico che attraversa i mesi tra agosto e novembre e coinvolge le tre frazioni di San Carlo, Sant’Agostino e Mirabello

Un contributo alle famiglie per i centri estivi

Anche per l’estate 2025 il Comune di Terre del Reno conferma il proprio impegno a sostegno delle famiglie, attraverso il contributo economico per i centri estivi previsto dalla misura regionale

Premiate le società sportive di Terre del Reno

Si è aperto con un momento speciale il Consiglio comunale del 5 giugno: l’Amministrazione ha voluto consegnare un attestato di riconoscimento alle società sportive che si sono distinte nell’ultima stagione

Terre del Reno, 41mila euro per lo sport

Con l’assestamento di bilancio approvato nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Terre del Reno fa sapere di aver aumentato i contributi destinati alle associazioni sportive locali, portandoli nel 2025 a 41.000 euro

giuseppe-giangrande-300x4001Sant’Agostino. “Ho chiesto al capitano dei carabinieri di Cento di organizzare un incontro con Giuseppe Giangrande al centro di riabilitazione di Imola insieme a una delegazione del consiglio comunale”. Sono le parole di Fabrizio Toselli, sindaco di Sant’Agostino, dove il carabiniere ferito a Roma nella sparatoria di Palazzo Chigi prestò servizio durante il terremoto del maggio dello scorso anno.

“Adesso stiamo aspettando una risposta dall’Arma – spiega Toselli -, che valuterà in base alle condizioni di salute del militare e ci dirà se e quando potremo andare a porgergli i nostri saluti”. Tutto quindi vincolato alle condizioni di salute di Giangrande alla disponibilità dei carabinieri, ma a quanto sembra la risposta dell’Arma potrebbe arrivare già nei prossimi giorni.

Giangrande è stato trasferito la mattina del sette maggio al centro di riabilitazione di Montecatone, in provincia di Imola, “vigile e stabile” dopo aver trascorso i giorni successivi alla sparatoria all’ospedale Umberto I di Roma presso il quale gli furono diagnosticate lesioni midollari ai quattro arti e ricevette la visita del ministro dell’interno Angelino Alfano e del presidente del consiglio Enrico Letta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com