Eventi e cultura
11 Maggio 2013
Appuntamento domenica 12 aprile per scoprire la Mi noche triste e la danza orientale

Alle origini del tango cancion

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Danza orientale con Daniela Aldrigetti

Danza orientale con Daniela Aldrighetti

Domenica 12 maggio dalle 19 alle 20 presso la caffetteria del Castello Estense si terrà “Mi noche triste: origine del tango cancion”, un incontro gratuito che l’associazione TangoTe offrirà a tutti i presenti per la diffusione del tango argentino. Un momento incentrato sul tango Mi noche triste che rappresenta, unanimemente, la nascita del tango cancion.

Questo tango infatti ha determinato storicamente l’orientamento della tradizione tanguera verso temi umani di valore universale come la nostalgia, le frustrazioni dell’amore, la tristezza, l’ambizione e l’ingiustizia. A partire da Mi noche triste i testi dei tanghi diventano storie liriche che raccontano di uomini che scoprono l’amore e che sono capaci di confessare la loro debolezza.

Rita Grasso leggerà il testo di questo tango, in spagnolo e nella traduzione italiana soffermandosi anche sui suoi “lunfardismi”; verranno inoltre proposte all’ascolto registrazioni di diverse epoche e orchestre con la presenza di cantores quali – in primo luogo – Carlos Gardel, ma poi Francisco Fiorentino, Julio Sosa, Adriana Varela, Juan Carlos Godoy e verrà infine proiettato uno spezzone del film “Mi Noche triste” del 1951 con l’intervento dell’orchestra di Anibal Troilo.

Dalle 20 alle 00.30 seguirà la serata di tango argentino e si ballerà sulla raffinata selezione musicale della dj Rita Grasso.

Inoltre durante la serata, alle ore 21.15 e alle ore 22.15, si potrà assistere alle esibizioni di danza orientale (stile classico egiziano) della scuola di Danza di Daniela Aldrighetti accompagnata dalle sue allieve.

Daniela Aldrighetti ha studiato in Argentina presso una scuola riconosciuta dai maestri egiziani. L’influsso della cultura argentina (e quindi la loro danza per eccellenza, il tango) ha impreziosito lo stile originale classico portando più vivacità ed armonia e donando alla danza del ventre maggiore generosità nell’esprimere sensualità ed eleganza.

Durante la serata sarà altresì possibile gustare il tradizionale buffet della pasticceria Orsatti.

Per la partecipazione alla serata di ballo è richiesta la tessera arci, che è possibile sottoscrivere in loco. Per informazioni: www.tangote.it e 347.0455351

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com