Concerto d’organo per San Giorgio e San Maurelio
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà
Appuntamento con il pianoforte romantico per Ferrara Musica al Ridotto del Comunale, domenica 4 maggio alle ore 10.30. La matinée, frutto della collaborazione con l'Associazione Ensemble
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Si va al mercatino di Stellata pedalando domenica 12 maggio. Nuovo appuntamento con ‘Pedalando un Po fino alla Rocca Possente’, percorso guidato di complessivi 29 chilometri che dal cuore della città raggiungerà attraverso le ciclovie del Burana e Destra Po, la piccola e caratteristica frazione bondenese nota per lo storico fortilizio sulle rive del Grande Fiume ma anche per il grande Mercatino dell’Antiquariato che si svolge proprio nella seconda domenica del mese.
L’iniziativa rientra nell’ambito del cartellone di bici-eventi “A Ferrara in Bici con la Guida” promossi da Silvia Ferretti in collaborazione con Campagna Amica Coldiretti, BiciDeltaPo e l’Agenzia Viaggi Seventh Sky.
La partenza è prevista alle 10 in piazza Municipale a Ferrara e il rientro in gruppo avverrà in treno, con partenza da Stellata (la stazione dista 3,5 km circa dal paese) alle 15.23, arrivo a Ferrara alle 15.45 e riconsegna bici – a partire dalle 16 circa – nel parcheggio di fianco all’uscita del sottopassaggio della stazione di Ferrara di via del Lavoro. Ma è anche possibile (con supplemento e salva conferma disponibilità del servizio) il rientro libero in motonave con il vaporetto “La Nena” in partenza da Stellata alle 15.30 ed arrivo alla Darsena di Ferrara intorno alle 17.30.
Il costo di partecipazione alla bici-escursione (con bici propria) è fissato, rispettivamente, in 15 euro a persona per gli adulti e 12 euro per under 16, iscritti club del PleinAir, soci Touring ed ospiti di strutture ricettive con coupon validato) Offerta speciale famiglia (2 adulti+under 16): 30 euro + 10 per ogni under 16. Gratis per bambini caricati su seggiolino.
Per gli ospiti delle strutture ricettive cittadine, oltre a tariffe speciali per il nolo di citybike BiciDeltaPo, all’interno della cartoguida-programma “A Ferrara in Bici con la Guida” è contenuto un coupon che, compilato e timbrato, permette al turista di fruire della tariffa ridotta ma anche di uno sconto di 5 euro ogni 25 euro di acquisti in prodotti alimentari nei Punti Campagna Amica Coldiretti di Ferrara. A richiesta è inoltre possibile fruire di ristoro a Stellata (primo piatto; salumi con pinzini; bevande; caffè) al costo di 10 euro a persona.
La prenotazione (seppur non obbligatoria è consigliata) si può effettuare telefonando al 346 3178104 oppure ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com