Eventi e cultura
30 Aprile 2013
Mercoledì 1 maggio pedalata "slow" da piazza Municipale con “A Ferrara in Bici con la Guida”

In Bici+Treno (o Barca) al Mulino sul Po

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Es ist Zeit: apocalisse e storia nelle rivoluzioni di Thomas Müntzer

Cinquecento anni dopo la Guerra dei Contadini, il grido apocalittico di Thomas Müntzer risuona ancora nella storia e nella riflessione contemporanea. Mercoledì 7 maggio alle 17, nella storica sede della Camera del Lavoro di Ferrara (piazza Verdi 5), è in programma la conferenza "Es ist Zeit. Apocalisse e storia

Manconi al Libraccio presenta “La scomparsa dei colori”

Martedì 6 maggio alle ore 17:30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, all'interno del ciclo “Libri della Ragione”, Luigi Manconi presenta “La scomparsa dei colori” (Garzanti). Dialogano con l’autore Ilaria Baraldi e Andrea Pugiotto

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

mulino sul po ro ferrareseDal Castello Estense al Mulino sul Po in bici: primo appuntamento, mercoledì 1 maggio, con “Pedalando un Po fino al Mulino”, escursione guidata in bicicletta promossa da Silvia Ferretti-A Ferrara con la Guida nell’ambito del cartellone di pedalate slow in collaborazione con Campagna Amica Coldiretti e BiciDeltaPo. Con ritrovo e partenza alle 10 da piazza Municipale si pedalerà – per 25 chilometri complessivi lungo la ciclovia Destra Po, alla scoperta delle suggestioni del ‘Mulino del Po’, il romanzo storico di Riccardo Bacchelli – dal cuore della storica capitale estense fino all’area golenale attrezzata di Ro, dov’è possibile visitare il ricostruito impianto molitorio galleggiante e funzionante.

Il rientro in gruppo avverrà in treno, con partenza da Polesella (la stazione dista 3,5 km. circa dall’area golenale) alle ore 18,47, arrivo a Ferrara alle ore 19,15 e riconsegna bici – a partire dalle 19,30 circa – nel  parcheggio di fianco all’uscita del sottopassaggio di via del Lavoro. Ma è anche possibile (con supplemento e salva conferma disponibilità del servizio) rientrare liberamente in motonave con il vaporetto “La Nena” in partenza dall’area golenale attrezzata di Ro alle ore 15,30 con arrivo alla Darsena di Ferrara intorno alle ore 17.30.

Il costo di partecipazione alla bici-escursione (con bici propria) è fissato, rispettivamente, in 15 euro a persona per gli adulti e 12 euro per under 16, iscritti Club del PleinAir, soci Touring ed ospiti di strutture ricettive con coupon validato; offerta speciale famiglia (2 adulti+under 16)*: 30 euro + 10 per ogni under 16. Gratis per bambini caricati su seggiolino.

A richiesta è inoltre possibile fruire di ristoro presso l’area golenale di Ro (primo piatto di stagione con pasta fresca fatta in casa o salumi con pinzini; bevanda; caffè) al costo di 10 euro a persona.

E per chi alla ciclo-escursione vuole abbinare un week end nella storica capitale estense, SeventhSky – l’Agenzia Viaggi-Tour Operator partner ufficiale di “A Ferrara in Bici con la Guida” – propone speciali pacchetti con la possibilità di fruire di rimborso – fino a 10 euro a persona – sul viaggio di ritorno per chi arriva a Ferrara in treno. Mentre, per favorire la partecipazione da parte di ospiti delle strutture ricettive cittadine, oltre a tariffe speciali per il noleggio di citybike BiciDeltaPo da ritirare ai “PuntoBici” presso l’Hotel Europa di corso Giovecca o lo Spazio Grisù di viale Poledrelli, all’interno della cartoguida-programma “A Ferrara in Bici con la Guida” – in distribuzione gratuita anche presso gli uffici di informazione turistica di tutta la provincia – è contenuto uno speciale coupon che, compilato e timbrato, permette al turista di fruire di una riduzione di 3 euro sulla tariffa di partecipazione alla bici-escursione ma anche di uno sconto di 5 euro ogni 25 euro di acquisti in prodotti alimentari nei Punti Vendita Campagna Amica Coldiretti OrtoAmico di via Garibaldi e via della Canapa e TerraViva Bio di via delle Erbe.

La prenotazione (seppur non obbligatoria è consigliata) si può effettuare telefonando al 346 3178104 oppure ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com