Concerto d’organo per San Giorgio e San Maurelio
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà
Appuntamento con il pianoforte romantico per Ferrara Musica al Ridotto del Comunale, domenica 4 maggio alle ore 10.30. La matinée, frutto della collaborazione con l'Associazione Ensemble
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
La vincitrice Elenona Sfarzi e l’assessore alla cultura Laura Andreotti
Occhiobello. La quindicenne Laura Ballani di Occhiobello e la quattordicenne Eleonora Sfarzi di Ferrara, conquistano il primo posto, alla finalissima interprovinciale di Ferrara e Rovigo, del concorso nazionale “Una voce per Sanremo 2013 – sezione editi”, tenutasi al Teatro Tosi di Santa Maria Maddalena di Occhiobello davanti a un pubblico confluito numeroso, per vedere e soprattutto sentire, i migliori 14 giovani cantanti provenienti dalle due province.
Alla Sfarzi oltre al primo premio assoluto “Merkaba/Una Voce per Sanremo 2012 edito – Ferrara”, va anche il primo premio assegnato dal pubblico in sala e consegnato dal vicesindaco e assessore alla cultura del Comune rodigino Laura Andreotti. Oltre alle due giovani promesse accedono alle semifinali/finali nazionali, che si svolgeranno il 23 settembre al centro Ariston di Sanremo di fronte al giudice unico Grazia Di Michele, cantautrice (ha partecipato per tre volte al Festival di Sanremo), e nota insegnante di canto presso la popolare scuola televisiva di “Amici di Maria De Filippi”: Valentina Vettorello 19 anni di Adria e Martina Bergami 15 anni di Occhiobello (selezione di Rovigo) assieme a Mattia Sicurezza 13 anni di Poggio Renatico e Gianmarco Mistroni 20 anni di Bondeno (selezione di Ferrara). All’appuntamento non sono mancati gli ospiti d’eccezione: l’attraente ed elegante modella Valeria Tamburin chiamata a condurre la serata con l’attore Vincenzo Iannuzzo, l’applauditissima squadra di ginnastica ritmica PGF di Ferrara vice campione italiana di categoria 2012 accompagnata dall’allenatrice Elena Toboli, con l’anteprima dei due esercizi che verranno portati agli imminenti campionati regionali, la cantante Simona Natali (finalista al premio Mia Martini 2012) in una esaltante interpretazione del brano “Notturno” e in un inatteso duetto con il sosia di Gianni Morandi (al secolo Roberto Rimondi) che ha creato grande sorpresa e fermento in sala. Infine poco prima delle premiazioni, la straordinaria esibizione del cantante Nicholas Menegatti con il brano classico “Non ti scordar di me”, ha riscosso fragorosi applausi e consistenti ovazioni.
La giuria degli esperti formata dalle tre preparate e conosciute vocal-coach: Stefania Chiari, Isabella Dall’Olio e Sabrina Scarpati ha sancito la seguente classifica.
Sezione di Ferrara: Eleonora Sfarzi 14 punti, Mattia Sicurezza 10, Gianmarco Mistroni 9 (passano alle finali nazionali), Denis Mazzini 8, Claudia Testoni 7, Maicol Angella e Chiara Scaglianti 6, Lucia Bergamini 3.
Sezione di Rovigo: Laura Ballani punti 15, Valentina Vettorello 12, Martina Bergami 9 (passano alle finali nazionali), Valeria Tasso 9 (quest’ultima non accede ai nazionali in virtù del voto del pubblico più basso della Bergomi), Camilla Monesi 6 e Alessia Bagatin 5.
La misurazione degli applausi per il premio del pubblico in sala, ha determinato tali risultati: Eleonora Sfarzi (91), Laura Ballani (90), Mattia Sicurezza, Denis Mazzini, Claudia Testoni e Martina Bergami (89), Maicol Angella e Camilla Monesi (88), Valeria Tasso e Alessia Bagatin (86), Valentina Vettorello (84), Chiara Scaglianti (82), Gianmarco Mistroni e Lucia Bergamini (78).
La manifestazione organizzata dall’associazione di promozione sociale Merkaba Eventi (mandataria per Emilia e Veneto) in collaborazione e col patrocinio del Comune di Occhiobello ha visto il sostegno di numerose aziende locali. Due associazioni; Fantastica Ferrara e Ferrara by Night hanno indetto un concorso fotografico denominato: “Un fotografo per Sanremo” riservato a fotografi professionisti e non, che li vedrà in gara per la proclamazione del fotografo ufficiale Merkaba alle selezioni nazionali. Saranno una decina i reporter in gara, uno di loro verrà scelto per riportare le immagini delle gesta dei ragazzi di Emilia/Veneto al teatro Ariston, alla serata erano presenti: Astrid Nielsen ed Enrico Rizzardi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com