Poggio Underground. Leonardo Veronesi nella sua terra natale
A dieci anni dall’uscita dell’album Non hai tenuto conto degli zombie, Veronesi si è esibito con la sua Atipico Band in un concerto intimo e coinvolgente
A dieci anni dall’uscita dell’album Non hai tenuto conto degli zombie, Veronesi si è esibito con la sua Atipico Band in un concerto intimo e coinvolgente
Poggio Renatico. C’è stata una grande partecipazione al torneo di Burraco di domenica 4 maggio, organizzato dal Rotary Club di Poggio Renatico con il supporto del gruppo “Amici del Burraco” dei centri sociali di Borgo e Poggio Renatico, tenutosi presso i locali del...
Il Gruppo Hera comunica che dalle 7,30 alle 16,30 di venerdì 2 maggio, per lavori programmati sulla rete adduttrice dell’acquedotto nel comune di San Pietro in Casale (Bo), potranno verificarsi cali nella pressione nell’erogazione dell’acqua distribuita a Poggio Renatico
Giovedì 9 maggio, alle ore 21, le storiche cantine del Castello Lambertini di Poggio Renatico, oggi rinominate per l'occasione "Poggio Underground", ospiteranno un evento musicale: il concerto di Leonardo Veronesi & Atipico Band
Poco prima delle 15 di oggi, 27 aprile, un violento incidente si è verificato sulla statale 64 Porrettana nel Comune di Poggio Renatico, sul ponte che attraversa il fiume Reno, tra gli abitati di Gallo (in provincia di Ferrara) e Malalbergo (nel Bolognese)
Parte del materiale sequestrato in fase di indagini
Nel computer, nella pen-drive e nel disco sequestrati i carabinieri della stazione di Poggio Renatico trovarono le scansioni dei documenti delle persone offese. Il consulente informatico della pm Barbara Cavallo e i carabinieri che operarono il sequestro a bordo dell’auto condotta da Gianni Atti hanno confermato i sospetti dell’accusa che chiama a rispondere di frode aggravata Sonia Palla, 49enne ex cartomante di Stienta (in provincia di Rovigo), Gianni Atti, 56enne di Ferrara, Stefano Pantaleo, Giuseppe Spano, Ugo Baraldi e Romano Frabetti.
I fatti risalgono agli anni 2007 e 2008, con le indagini dei carabinieri che partirono dalla denuncia di una donna di Poggio Renatico. La malcapitata si era vista attivare una carta di credito mai richiesta.
L’attivazione era stata effettuata attraverso l’utilizzo fraudolento delle generalità della donna che, informata tempestivamente dalla propria banca – a sua volta avvisata dalla società finanziaria – di alcune operazioni “sospette”, aveva appreso di essere vittima di un raggiro che stava per causarle significativi danni economici.
L’inchiesta porterà alla scoperta di numerose persone “derubate” dell’identità, con tentativi di prelevare a loro nome denaro contante o attivare mutui e finanziamenti, e con conseguente coinvolgimento come persone offese di compagnie telefoniche, concessionarie e finanziarie.
Quelle identità ‘rubate’ vennero trovate nel materiale informatico sequestrato dai carabinieri di Poggio. L’udienza è stata aggiornata al 3 maggio per sentire gli ultimi testi del pm.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com