Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili
Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono
Siamo tutti consapevoli che per un'azione efficace di prevenzione contro microcriminalità, spaccio, furti, violenza sociale e il fenomeno della devianza giovanile ("maranza"), serve un approccio che integri sicurezza, istruzione, educazione alla cittadinanza, rispetto delle istituzioni e soprattutto politiche sociali adeguate

Vittorio Ferraresi
Il Movimento 5 Stelle donerà 426 mila euro ai terremotati dell’Emilia Romagna. A renderlo noto è Vittorio Ferraresi, neo eletto deputato a 5 Stelle, che spiega come dei 774.208 euro raccolti dalle micro donazioni (circa 27 mila in totale) per la campagna elettorale, solo 348.506 siano stati utilizzati per le elezioni politiche, e che il resto verrà devoluto a favore dei territori colpiti dal sisma.
“Da cittadino del cratere, prima che da deputato – afferma Ferraresi -, sono particolarmente orgoglioso di questa iniziativa che si accompagna alle interrogazioni che abbiamo depositato alla Camera per chiedere al governo lo stop all’applicazione degli studi di settore e la proroga dello stato di emergenza delle zone colpite dal sisma. Siamo intervenuti anche al Senato interrogando il Governo sul tema dei mancati finanziamenti ai lavoratori autonomi e partite Iva colpiti dal terremoto e le difficoltà che si riscontrano nell’erogazione dei finanziamenti bancari per la ricostruzione. È necessario tenere accesi i riflettori sulla situazione post-terremoto emiliana, troppi ancora i problemi per i cittadini e le imprese. Il Movimento 5 Stelle c’è”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com