Credem apre al pubblico Palazzo Rusconi a Cento
Credem, tra i principali gruppi bancari nazionali e tra i più solidi a livello europeo, apre al pubblico Palazzo Rusconi a Cento
Credem, tra i principali gruppi bancari nazionali e tra i più solidi a livello europeo, apre al pubblico Palazzo Rusconi a Cento
Sabato 11 ottobre in piazza del Guercino a Cento scenderanno, a distanza di una settimana dallo scorso presidio, associazioni e cittadini che vogliono tenere alta l’attenzione sulla questione palestinese, "affinché - dicono - non si abbassino i riflettori"
E' uscito il secondo libro del centese Eugenio Melega intitolato "Una vita in biancazzurro" edito da Bagnoli1920
Il nuovo anno scolastico alle Scuole Malpighi Renzi di Cento apre con la seconda edizione delle “Malpiathlon”, in programma sabato 11 ottobre alle ore 15 nel giardino della scuola in via Matteotti, 21
Due denunce per porto ingiustificato di armi o di oggetti atti a offendere. È il bilancio dei servizi di controllo del territorio che, lo scorso 8 ottobre, i carabinieri di Cento e Casumaro hanno effettuato per prevenire e reprimere ogni forma di illegalità
Cento. I cittadini di Casumaro contro l’installazione della nuova antenna telefonica Wind nella zona adiacente al polo scolastico. Il “Gruppo anti-antenna” scrive infatti un appello al sindaco Piero Lodi “in quanto abbiamo saputo che dovrebbe essere installata un’antenna Wind in via Boschetti. Questa notizia presuppone che il Comune di Cento sia favorevole al ripetitore telefonico vicino al polo scolastico di Casumaro, frequentato da centinaia di bimbi dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di I grado: dunque ci saranno bimbi che dall’età di tre anni fino a 13 anni, assorbiranno molte onde elettromagnetiche indotte dal ripetitore”.
I membri del comitato si appellano quindi al principio di precauzione, “che sconsiglia di sottoporsi per molto tempo a tali onde; in questo caso, per la durata di dieci anni, ci saranno bimbi esposti al bombardamento elettromagnetico che potrebbe causare danni alla salute nel lungo periodo, ancora piu’ probabili nei giovani. Il Comune di Finale Emilia, nostro vicino, ha fatto spostare il ripetitore TIM dalla zona campo sportivo di Finale ad oltre l’argine del Panaro; il Comune di Cento invece pensa di portare il ripetitore nella zona campo sportivo di Casumaro con anche il vicino polo scolastico!”.
Sono questi i motivi che spingono gli abitanti di Casumaro a definire “incredibile, ingiustificabile, calata dall’alto e senza consultare i cittadini” la scelta di installare l’antenna in quella posizione, e a rivolgersi a Lodi, “poiché il primo obbligo del Sindaco è la tutela della salute pubblica, di bloccare immediatamente tale progetto con qualunque mezzo a sua disposizione. Ricordiamo infine che esistono già casi di colpevolezza riconosciuta per malattie causate dall’esposizione ravvicinata alle onde elettromagnetiche della telefonia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com