Eventi e cultura
22 Marzo 2013
Quattro giovani artisti renderanno omaggio al regista con una mostra del tutto particolare

Antonioni rivive nella camera delle meraviglie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

is michelangelo dead?Domani alle 18 a Wunderkammer, ex Magazzini Savonuzzi di via Darsena 57 a Ferrara, inaugura ‘Is Michelangelo dead?’, la mostra d’arte che rende omaggio al maestro Antonioni attraverso ai lavori di quattro giovani artisti.

Attorno alle opere di Daniele Cestari, Enrico Pambianchi, Denis Riva e Silvia Forese, si svolgeranno alcune iniziative per ricordare, attraverso il dispiego di linguaggi differenti, il regista ferrarese di cui la città ha festeggiato il centenario.

La mostra, a cura del Centro Studi Dante Bighi in collaborazione con Uxa, Ufficio per l’Architettura, Aps Basso Profilo e Consorzio Wunderkammer, nell’ ambito del Piano Michelangelo Antonioni, sarà inaugurata dal vicesindaco Maisto e dalla presidente della Provincia Zappaterra, introdotta da Elisabetta Antonioni, presidente dell’associazione Michelangelo Antonioni e dalla curatrice Elena Bertelli.

A seguire, Johnny Costantino, direttore della rivista “Rifrazioni”, parlerà del cinema di Antonioni, seguito dagli interventi dei professori Francesco Pitassio, (Università di Udine) e Francesco Di Chiara (Università di Ferrara), insieme a Leonardo Delmonte e Doris Cardinali, curatori del ‘Piano Antonioni’, che presenteranno Dètournement, un ciclo di incontri su Antonioni documentarista che avrà inizio proprio sabato sera con la proiezione di ‘Superstizione’, ‘Gente del Po’ e altri lavori del regista.

Al termine delle proiezioni, a partire dalle 22, si darà il via alle danze con un ospite d’eccezione, il dj e producer italiano Godblesscoputers.

L’inaugurazione si inserisce all’interno del programma di ‘Heritage Market, città fresca o a lunga conservazione?’ che si sta svolgendo in questi giorni all’interno del mercato coperto di via Santo Stefano. L’intera inziativa, anche grazie al sostegno di ‘Roversi Casa dei Materassi’ è gratuita e aperta al pubblico, che potrà visitare la mostra negli orari di attività del consorzio Wunderkammer, fino al 14 aprile, data del finissage per cui sono previste le ultime proiezioni documentaristiche di Antonioni seguite da un live music set.

Per informazioni: www.pianoantonioni.it; www.culturadicitta.blogspot.it; info@consorziowunderkammer.org

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com