Cronaca
22 Marzo 2013
L'architetto di patrimonio Copparo vince con il progetto di Villa Mensa

Premio del restauro a Mauro Crepaldi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

cipu

Serata di premiazione mercoledì 20 marzo a palazzo Tassoni di Ferrara, prestigiosa sede del dipartimento di architettura dell’Università di Ferrara. Nel corso della serata sono stati consegnati i premi ai progetti vincitori e menzionati della terza edizione del Premio Internazionale di Restauro architettonico denominato “Domus Restauro e Conservazione”, premio promosso dal dipartimento di Architettura e dalla Fassa Bortolo, azienda leader in edilizia.

Tra le menzioni e accanto a architetti di fama internazionale, anche il premio conseguito da Patrimonio Copparo, la società patrimoniale del Comune di Copparo, e in particolare dall’architetto Mauro Crepaldi con il progetto: “Villa Mensa, salvaguardia, intrusione, riscoperta”.

A ricevere il premio, l’architetto Mauro Crepaldi e l’amministratore unico di Patrimonio Copparo srl, Secondo Cusinatti.

Nella foto (da sinistra) Mauro Crepaldi riceve il premio da Marcello Balzani, dipartimento di Architettura e dalla responsabile marketing della Fassa Bortolo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com