Cronaca
20 Marzo 2013
Pizzaiolo rumeno con sei figli restituisce il dono consegnato in una busta da un anziano cliente

Rifiuta 30mila euro in regalo: troppa generosità

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Arrestato con mezzo chilo di cocaina sull’A13

Stava viaggiando lungo l'autostrada A13 trasportando circa mezzo chilo di cocaina nascosto all'interno dell'automobile, quando gli agenti della polizia stradale di Altedo lo hanno fermato e - dopo una perquisizione del veicolo - lo hanno arrestato

La Comune un anno dopo: Zonari tira le somme

Urbanistica, ambiente, partecipazione e difesa dei diritti. Ad un anno dall’elezione in Consiglio comunale de La Comune di Ferrara, Anna Zonari rivela soddisfazioni e difficoltà

Bilancio Regione. L’Assemblea approva l’assestamento

Via libera da parte dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna all’assestamento di bilancio 2025-2027. L’aula ha approvato il 23 luglio la legge che, con una manovra di risorse regionali pari a 65 milioni (quasi 200 milioni di euro, invece, se si contano anche le iscrizioni a bilancio delle risorse nazionali ed europee ad assegnazione vincolata)

Scontrini non emessi al Summer Festival. Avs e Possibile: “Escluderli dagli eventi”

Alleanza Verdi Sinistra e Possibile tornano sui controlli della Guardia di Finanza della scorsa settimana. Oltre dar conto di una attività commerciale in centro che vendeva articoli contraffatti i militari hanno controllato diverse attività nella zona concerti di piazza Ariostea. Qui hanno rilevato violazioni da parte di venditori presenti nella zona concerti del Ferrara Summer Festival per la mancata emissione di scontrini

È in arrivo il camper di Salvagente Italia a Ferrara

Il 26 luglio Ferrara si prepara ad accogliere un’iniziativa speciale, dedicata alla sicurezza e alla prevenzione degli incidenti in età pediatrica. In questi giorni Salvagente Italia è protagonista del Camper Tour 2025

soldi okTanta generosità da una parte e altrettanto senso civico dall’altra. E’ una storia che ha dell’incredibile, ma vera, quella di un giovane pizzaiolo, al quale un anziano cliente dona una busta contenente ben 30mila euro, che restituisce tutto ai carabinieri non ritenendo giusto tenere il denaro ricevuto.

E’ un 28enne cittadino rumeno residente da tempo in città quello che si è presentato nei giorni scorsi alla Stazione Carabinieri di corso Giovecca consegnando ai militari una busta da lettera contenente la somma contante di oltre 30mila euro suddivisa in banconote di vari tagli. Il giovane, coniugato con sei figli a carico, ha riferito ai carabinieri che il giorno precedente, mentre svolgeva regolarmente la sua attività di pizzaiolo in uno degli esercizi situati all’interno del Centro Commerciale “Il Castello” di Ferrara, aveva notato un anziano signore, conosciuto solo di vista perché altre volte notato come cliente, il quale, avvicinatosi al suo bancone di lavoro, gli aveva consegnato una busta, dicendogli testualmente “ti ho portato un pò di soldi”. Impegnato al lavoro, il giovane rumeno non aveva dato importanza più di tanto a quella frase, lasciando da parte quel pacchetto per poi ricordarsene nell’andare via.

Rientrato poi a casa alle ore 21.30 circa,  dopo aver terminato il proprio turno di lavoro, aveva aperto la busta incuriosito, restando letteralmente esterrefatto da quanto vi era contenuto, cioé gli oltre 30mila euro in banconote da 50, 100 e 500. Senza dire nulla alla moglie ed ai suoi sei figli, aveva poi accuratamente nascosto in cantina quel patrimonio, riprendendolo senza farsi vedere la mattina successiva per recarsi, immediatamente, presso la più vicina Stazione dei Carabinieri, quella di Corso Giovecca appunto, dove li ha consegnati spontaneamente ai militari senza pensarci due volte, dicendo anche di non ritenere giusto tenerli.

I militari di corso Giovecca allora, insieme ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile, si sono da subito adoperati per cercare di risalire all’identità di quell’anziano pensionato così generoso, ricerca conclusasi poco tempo dopo quando, oltre a identificare l’uomo, hanno potuto conoscere dell’esistenza anche di un figlio. Contattati e invitati entrambi in caserma, i carabinieri hanno così potuto verificare che effettivamente l’anziano uomo aveva fatto il bel “regalo”. Carabinieri che stanno ancora cercando di capirne le motivazioni ma, a prescindere da ciò, resta la singolarità di una bella storia e di un bel gesto, soprattutto da parte del giovane cittadino di origine rumena al quale, vista anche la numerosa prole, sicuramente avrebbe fatto comodo l’ingente somma di denaro. Il grande senso civico dimostrato dal ventottenne è infatti fuori discussione ed è un’importante testimonianza, qualora ve ne fosse ancora bisogno, di come le persone oneste esistano e non si distinguano per nazionalità o altro. “Sempre più spesso – sottolineano dal Comando  carabinieri di Ferrara – come accadde anche il mese scorso per un furto in flagranza, sono proprio i “nuovi” cittadini a collaborare con le Forze di Polizia, indicando talvolta gli autori dei reati con coraggio e dimostrando, in ogni caso, un invidiabile senso civico”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com