Eventi e cultura
15 Marzo 2013
Sabato 16 e domenica 17 marzo protagoniste 9 aziende ferraresi in piazza Municipale

Un cioccolato fa primavera

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

primciocc

Sabato 16 e domenica 17 marzo dalle 10 alle 19.30, in piazza Municipale, artigiani del cioccolato e maestri cioccolatieri ferraresi lasceranno per un paio di giorni le loro botteghe per dare vita alla quarta edizione della ‘Primavera al cioccolato’.

La manifestazione, dedicata alla degustazione e vendita di prodotti esclusivamente artigianali a base di cioccolato, vedrà protagoniste ben tredici aziende, di cui nove ferraresi e, per la prima volta, quattro delle province vicine ma che si distinguono sempre per la loro artigianalità e qualità del prodotto. In tutto saranno disponibili sedici stand per assaggi e vendita e saranno proposte diverse iniziative a cornice rivolte in particolare ai più piccoli.

L’appuntamento primaverile, che già nelle passate edizioni si era dimostrato un importante momento per i maestri cioccolatieri locali per far conoscere i loro prodotti e promuovere un coinvolgente momento di vita cittadina, è stato fortemente voluto anche quest’anno dagli organizzatori dell’associazione Strada dei Vini e dei Sapori in collaborazione con l’Assessorato comunale alle Attività Produttive, le associazioni di categoria Ascom, Confesercenti, Confartigianato e Cna e Camera di Commercio di Ferrara.

“In quattro anni di vita – ha affermato l’assessora alle Attività produttive Deanna Marescotti presentando l’iniziativa in residenza municipale affiancata dai rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni coinvolte – ‘Primavera al cioccolato’ ha consolidato l’idea e il target originali e insieme il concetto di localismo, ovvero l’impegno preso fin dall’inizio di far partecipare, per valorizzarle al meglio, le aziende artigianali del nostro territorio. Una scelta fortemente voluta dall’amministrazione comunale e messa a punto grazie alla sinergia attuata con le associazioni di categoria e la Camera di Commercio che, da subito, hanno dato il loro sostegno. La nostra disponibilità per ampliare in futuro gli spazi espositivi e aprire ad altri produttori la manifestazione sarà totale, ma senza derogare sulla qualità artigianale dell’offerta.”

Diversi gli eventi collaterali predisposti dagli organizzatori per arricchire l’appuntamento. Si comincerà proprio dal momento inaugurale di sabato 16 marzo alle 11 piazza Municipale, in cui interverrà l’assessora comunale Roberta Fusari, che vedrà in conclusione il taglio di una torta al cioccolato offerta dalla Pasticceria Nori di Poggio Renatico che sarà poi offerta a tutti i presenti.

Sempre in piazza Municipale sabato e domenica pomeriggio dalle 16.30 alle 17.30 i ‘maestri del cioccolato’ Andrea Bosi e Giovanni Ragazzi sveleranno alcuni dei loro segreti per poter realizzare un personale cioccolatino nel corso di un laboratorio didattico gratuito dedicato ai bambini di ogni età.

Si potrà poi apprezzare al meglio il gelato al cioccolato sabato 16 e domenica 17 marzo visitando le gelaterie artigianali ‘Tutto gelato’ in piazza XXIV Maggio, dove verrà offerto un assaggio gratuito del pampato freddo, e ‘La Cremeria’ di via San Romano 117 (previsto “Il terzo weekend del cioccolato: 10 interpretazioni del gelato al cioccolato”). Durante le due giornate sono poi programmati momenti di animazione per bambini.

Questi gli espositori presenti in piazza Municipale:

Bar pasticceria Duca d’Este in piazza Castello, 22 (FE) Tel. 0532/207688

Cioccolateria Veneziana in via Chiesanuova 91, S. Donà di Piave (VE) Tel. 0421/235281

Dolce Freddo in via Camporosolo 1, S. Bonifacio (VR) Tel. 340/8908159

F.i.s. Fabbrica Italiana Specialità in via Pomposa 135, (FE) Tel. 0532/62663

I Piaceri di Lucrezia in via XX Settembre 61, (FE) Tel. 0532/472501

Il Mondo delle golosità in via Gorizia 40, Jesolo Lido (VE) Tel. 0421/372542

Pasticceria Bosi in via V.Veneto 5/11, Bondeno (FE) Tel. 0532/892294

Pasticceria del Borgo in via Ladino 304, Porotto (FE) Tel. 0532/731817

Pasticceria la Farmacia in corso Guercino, 50 Cento (FE) Tel. 051/6832293

Pasticceria panificio Moderno in via Ariosto 99/101, Migliaro (FE) Tel. 0533/654099

Passione Italiana – Orsatti 1860 in via Cà Milzona 21, Mizzana (FE) Tel. 0532/771820

Stringhetto Fabrizio in via Lungadige Scrami 4, Legnago (VR) Tel. 0442/20833

Stella Nadia in via Olmo 58, (FE) Tel. 0532/718844

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com