Eventi e cultura
15 Marzo 2013
La conferenza In Ariostea sarà dedicata a Virginia Woolf e al tema della condizione femminile nelle sue opere

Monica Farnetti presenta “Una stanza tutta per sé”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Al Castello di Ferrara la magia della pittura di Gianfranco Goberti

Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale

L’Annunziata ospita la pittura di Alessandra Cardi

La Art Gallery dell’hotel Annunziata di Ferrara si prepara ad accogliere una nuova protagonista della pittura contemporanea: Alessandra Cardi, artista montebellunese capace di coniugare istinto e misura, materia e leggerezza

Premio ferrarese per Dario Argento a Venezia

“Grazie per questo premio, ancor più apprezzato perché inaspettato”. Sono le parole di Dario Argento che lunedì 1° settembre ha ricevuto il Premio Sandro Symeoni, un riconoscimento speciale dedicato al grande regista e alla sua carriera

Virginia woolfOggi, venerdì 15 marzo, alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea si terrà la conferenza di Monica Farnetti, dedicata a Virginia Woolf e ai temi affrontati nelle sue opere, in riferimento soprattutto alla condizione femminile.

L’appuntamento, dal titolo ‘Virginia Woolf. Una stanza tutta per sé’, rientra nel ciclo ‘Percorsi etici nel novecento europeo’ a cura dell’istituto Gramsci e dell’istituto di storia contemporanea di Ferrara e sarà introdotto da Anna Maria Quarzi.

“Immaginiamo cosa sarebbe successo se Shakespeare avesse avuto una sorella, meravigliosamente dotata chiamata Judith”: parte da questa ipotesi la riflessione di Virginia Woolf sul rapporto tra donne e scrittura, lettura, creatività letteraria, vita e mente.

Una riflessione che si allarga e si infiamma sino a diventare un vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, e che ha costituito una lettura imprescindibile per tutte le donne del mondo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com