Argenta
14 Marzo 2013
Parte lesa Marco Bellistracci, ex commissario dei vigili urbani di Argenta

Una colonscopia gli perforò l’intestino, parte il processo

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Porta degli Angeli diventa hub Unesco, ok della commissione

La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco

A Ferrara l’università si abita: nasce UniSpace, la casa che forma persone

Dal 1° settembre scorso è operativo UniSpace Ferrara, il nuovo polo abitativo e di sviluppo personale promosso dal Consorzio Studio Accoglienza Impresa (Consai aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara), dedicato a studenti dell’Università di Ferrara. Un modello di residenzialità universitaria focalizzato su crescita personale, formazione e inclusione sociale

Criminalità. Ferrara meno sicura dopo Bologna e Rimini

La provincia di Ferrara risulta meno sicura rispetto allo scorso anno. Crescono le denunce per estorsioni, spaccio di droga, violenza sessuale, sfruttamento della prostituzione e danneggiamenti. È la fotografia restituita dall'indagine de Il Sole 24 Ore sull'indice di criminalità delle province italiane

admin-ajax.phpArgenta. Ha ricordato i postumi dell’operazione e quei sei mesi invalidanti che gli hanno procurato seri danni fisici e di relazione. Marco Bellistracci, 58enne ex commissario dei vigili urbani di Argenta, subì la perforazione dell’intestino durante una operazione di colonscopia virtuale nell’ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta. Era il 29 maggio del 2007 e si recò in ospedale per un esame di colonscopia virtuale. Successivamente, pur non sentendosi bene, venne dimesso. Alla sera si fece accompagnare nuovamente al pronto soccorso per forti dolori e gonfiori. Aveva una perforazione dell’intestino. L’ambulanza lo portò d’urgenza all’ospedale di Ferrara, dove gli viene praticata una laparotomia, una deviazione dell’intestino retto.

Nel dicembre successivo subisce un secondo intervento di ricanalizzazione dell’intestino che lo riporta in condizioni normali. Ma per sei mesi ha subito danni esistenziali, lamenta l’accusa, sostenuta ieri in udienza dal pm Stefania Borro e dall’avvocato di parte civile Antonio Salvatore. Proprio sulla costituzione di parte civile si sono avute le prime schermaglie con le difese. Imputati sono Alessandro Barboni, medico radiologo, Liana Fuschini, infermiera addetta all’effettuazione della colonscopia virtuale, e Luigi Pelliconi, il tecnico di radiologia medica. Per loro l’accusa è di lesioni gravi. L’avvocato Gianni Ricciuti, al quale si è accodata la collega Ginevra Campalani, ha ricordato che Bellistracci ha già agito in sede civile contro l’Usl, ottenendo un risarcimento di 59mila euro. Condizione questa che impedirebbe la costituzione nel procedimento penale. Il giudice Silvia Giorgi si è riservata la decisione, che scioglierà alla prossima udienza.

In aula sono stati sentiti successivamente i consulenti della procura, dalle cui relazioni non è emerso con certezza il nesso di causalità tra operazione e danno subito, né tantomeno la colpa o negligenza nell’intervento.

Alla prossima udienza, fissata per il 19 giugno, parleranno i testi di parte civile e difesa, poi, il 10 luglio, la discussione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com