Un’ordinanza dello scorso 22 febbraio del commissario straordinario per la ricostruzione post sisma, Vasco Errani, rende attive da venerdì 8 marzo le procedure per l’assegnazione dei fondi Inail per l’adeguamento sismico dei capannoni. La Regione Emilia Romagna assegnerà alle imprese delle quattro province colpite dal sisma, Ferrara, Reggio Emilia, Modena e Bologna, 72,8 milioni di euro di contributi a fondo perduto al 70% per le imprese anche non direttamente danneggiate, ma con carenze strutturali nei capannoni riscontrate a seguito della nuova classificazione sismica e per le quali occorre intervenire per aumentarne la sicurezza.
La spesa minima ammessa è di 12mila euro e va a copertura, oltre che degli interventi edili, anche delle spese tecniche. Il contributo massimo concedibile invece è di 149mila euro e tutti gli interventi dovranno essere conclusi e pagati entro fine anno, mentre la retroattività delle spese ammissibili è fino allo scorso 20 maggio 2012.
Possono presentare domanda i proprietari, ma anche affittuari e titolari di leasing purché nei rispettivi contratti le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria siano a loro carico.
“Questo intervento – sottolinea l’assessore provinciale alle Attività produttive Carlotta Gaiani – era molto atteso dalle imprese del territorio, in particolare da quelle che non hanno subito danni diretti alle proprie strutture, ma che comunque a seguito dei nuovi criteri antisismici resi obbligatori hanno sostenuto o dovranno sostenere costi rilevanti per gli interventi strutturali volti a garantire adeguate condizioni di sicurezza”.
“Sono numerosissimi i casi di queste strutture produttive soprattutto nel Comune capoluogo – ricorda l’assessore con pari delega del Comune di Ferrara Deanna Marescotti – e perciò abbiamo sostenuto con convinzione la richiesta rivolta alla Regione per avere uno strumento di sostegno concreto alle imprese per affrontare gli oneri della rimozione delle carenze strutturali”.
Dunque anche chi non rientra nella precedenti ordinanze ora può attivare i lavori di adeguamento del capannone e la domanda di contributo deve essere compilata esclusivamente tramite la specifica applicazione web messa a disposizione dalla Regione sul sito: www.regione.emilia-romagna.it/terremoto.
Sarà possibile presentare la richiesta dall’8 marzo all’8 aprile e, a seguire e fatta salva la disponibilità di risorse, dal 30 aprile al 15 maggio e dal 31 maggio al 14 giugno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com