Eventi e cultura
28 Febbraio 2013
La giovane scrittrice Sara Scaranna pubblica il romanzo 'Il Ragno d'oro e la leggenda della città perduta"

Storia d’amore fantasy nelle Valli di Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incontri letterari all’Ego’s Silver House

Venerdì alle 11 in una conferenza stampa organizzata da Barbara Paron per l’Ego’ Silver House in collaborazione con il Consorzio Eventi Editoriali è stato presentato un ciclo di incontri che si terranno nei locali all’angolo tra Fausto Beretta e piazza Cacciaguida

Al Castello di Ferrara la magia della pittura di Gianfranco Goberti

Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale

L’Annunziata ospita la pittura di Alessandra Cardi

La Art Gallery dell’hotel Annunziata di Ferrara si prepara ad accogliere una nuova protagonista della pittura contemporanea: Alessandra Cardi, artista montebellunese capace di coniugare istinto e misura, materia e leggerezza

ragno d'oroLa giovane scrittrice Sara Scaranna ha pubblicato il romanzo “Il Ragno d’oro e la leggenda della città perduta”, una storia d’amore ambientata nelle Valli di Comacchio. Si tratta di un fantasy collocato proprio nelle terre a cavallo fra Romagna ed Emilia, un incontro fra realtà e fantasia, fra storia e leggenda e che ha come fulcro il leggendario ragno d’oro.

Una storia d’amore, dunque,  ambientata nelle Valli di Comacchio, un luogo tanto quieto quanto misterioso, che le nebbie padane spesso rendono ancor più mistico. Un luogo ai limiti dei quali la stessa autrice è cresciuta, che ha voluto omaggiare con una fiaba moderna che ne raccontasse la magia, la forza e la suggestione.

È un romanzo adatto a tutti, in particolare ai giovani lettori, ma soprattutto ai giovani nell’anima, ed è edito dalla BookSprint Edizioni.

“Il Ragno d’Oro e la leggenda della città perduta” è il primo capitolo della vicenda e si concentra sulla contrastata storia d’amore vissuta dai due protagonisti: Francesca, una diciannovenne qualsiasi, e Alessandro, aitante ventitreenne, misterioso e dotato di incredibili poteri.

Ma la storia non finisce qui. È infatti in fase di ultimazione “Il Ragno d’Oro e la vendetta degli esiliati” dove la storia entra nel vivo e prende una piega ancora più avvincente e magica.

Sara Scaranna

Sara Scaranna

Il Ragno d’Oro è una favola, una storia adatta a tutti, ai più giovani e ai più grandicelli. Non un romanzo impegnato e impregnato di cruda realtà, ma da leggere se invece si vuole sognare entrando in un mondo nuovo, fatto di magia, d’amore, di amicizia dove si intrecciano realtà e fantasia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com